Artigianato, Cgil Cisl e Uil Umbria: 4000 lavoratori non ricevono ammortizzatori
I lavoratori dell'artigianato dell'Umbria non ricevono da gennaio il pagamento della cassa integrazione (Fsba, fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato). Una situazione “drammatica” che Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria denunciano con forza, ricordando che si tratta al momento di circa 4000 persone, come emerge dall'ultimo report di Fsba, numeri che non tendono a diminuire e che denotano come il settore abbia subito un grave impatto a causa del Covid 19.
“Ancora una volta dobbiamo constatare che le risorse messe a disposizione dal governo centrale con appositi decreti non sono arrivate nelle tasche dei lavoratori dell'artigianato – scrivono in una nota i tre sindacati umbri - a differenza di quello che succede invece, con altri ammortizzatori sociali. Riteniamo che questo metodo e questi tempi non siano più sopportabili – continuano i sindacati – ritardi di questa entità mettono in seria difficoltà le lavoratrici e lavoratori del settore e le loro famiglie, minando la tenuta sociale di un intero settore”.
Cgil Cisl Uil dell’Umbria auspicano che le risorse arrivino al più presto e che per il futuro non si debba continuare a scontare insopportabili ritardi nell’emanazione dei decreti per l’effettivo trasferimento dello risorse ai Fondi bilaterali artigiani.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago