Vaccini, sindacati pensionati Umbria: bene accelerazione su ultra-ottantenni
"Come sindacati delle pensionate e dei pensionati umbri accogliamo con favore l’iniziativa della Regione Umbria, in collaborazione con l’esercito e la Protezione civile, per provvedere alla vaccinazione della popolazione ultra-ottantenne non ancora vaccinata o prenotata. E siamo pronti a fare la nostra parte, come ci viene richiesto, per informare e sensibilizzare, attraverso le nostre strutture sul territorio, le pensionate e i pensionati umbri”. Così in una nota Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che hanno ricevuto dalla Regione Umbria l’invito a collaborare per l’accelerazione della campagna. “Nel prendere atto di questa iniziativa - aggiungono però i sindacati dei pensionati e delle pensionate - non possiamo però non evidenziare il ritardo con il quale sta procedendo alla vaccinazione degli estremamente fragili (molti prenotati a giugno) e dei loro caregivers che fino a ieri non potevano nemmeno prenotarsi. Inoltre - aggiungono Spi, Fnp e Uilp - mentre si procede con le riaperture, è molto in ritardo la vaccinazione della fascia 70-79 e non è nemmeno iniziata quella dei 60-69”.
Infine, i sindacati dei pensionati e delle pensionate dell’Umbria chiedono come si intenda reperire il personale necessario al funzionamento dei nuovi centri vaccinali e all'allargamento dell'orario di quelli già funzionanti, “poiché - scrivono Spi, Fnp e Uilp - ci risulta una scarsità di personale che certamente non può essere superata con l'impiego di personale proveniente dalla rete ospedaliera e territoriale già ampiamente in difficoltà”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago