LA LEGA DEL "MUCCHIO D’ORO"
Di Ciuenlai - Danno 31 milioni netti a Ronaldo e tutti stanno zitti. No anzi parlano per dire, finalmente i grandi giocatori tornano ne campionato italiano, Evviva! Poi protestano perché chi paga i 31milioni cerca di attrezzarsi per non andare fallito. Ci hanno fatto due marroni così per anni per spiegarci i grandi vantaggi e la grandezza della N.B.A. americana e poi si scandalizzano perché i maggiori club del football europeo cercano di imitarla per avere più introiti e finirla (per loro) con la cultura del calcio a debito.
Chiariamo; quella che è in corso non è una guerra di principi, che sono morti da decenni, ma di soldi. E soprattutto di chi li controlla e li distribuisce. La Fifa e l’Uefa tuonano per questo.
Senza quei protagonisti i loro campionati e le loro coppe valgono due spicci. Ma anche gli altri senza il riconoscimento degli organismi istituzionali sono una specie di clandestini che potrebbero non attrarre tutto i meglio che gira attorno al pallone. Paradossalmente, quindi, le due parti sono condannate a confrontarsi e a trovare un accordo del tipo Superlega a 20 si ,partendo dai 15 club, che accettano però 5 retrocessioni all’anno (per la serie ta chi tocca tocca) e 5 promozioni (che ne so i semifinalisti di Champion e la vincitrice della Uefa) . Così aumenterebbero le possibilità di partecipare alla massima competizione per lunghi periodi, con introiti più certi, per le massime società e di entrare tra i “grandi” per gli altri club.
Ma perché questa accelerazione? Per il Covid. La pandemia ha accresciuto le difficoltà di bilancio di questi club , m ha offerto loro una occasione irripetibile. Il calcio è uno dei grandi ammortizzatori sociali che permettono e aiutano la gestione di una crisi senza precedenti.
Non è un caso che su una questione del genere “i grandi della terra” si siano tutti espressi negativamente. Manca solo il Papa e “semo tutti”! Il Calcio è l’oppio d’Europa e di gran parte del mondo. Se i campionati si sviliscono e perdono appeal, se le coppe europee ed internazionali si giocheranno tra comprimari, se le competizioni tra nazioni perderanno i migliori calciatori oggi in attività ,il giocattolo perderà la sua funzione politica e culturale e la situazione sociale potrebbe risentirne pesantemente. La pandemia non sparirà tanto presto e il calcio serve. Andare in rotta di collisione sarebbe un suicidio per tutti.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago