Il sindaco di Foligno, Manlio Marini - ancora in carica, dopo le elezioni, per la normale amministrazione - ha chiesto al presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, e al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, una proroga sui tempi di pagamento dei tributi per restituzione della busta pesante. In tal senso, il sindaco - riferisce una nota del Comune - ha inviato loro stamani un telegramma, spiegando le motivazioni per le quali la proroga viene richiesta. In particolare, Marini, ha chiesto ''di voler emettere con urgenza un provvedimento di proroga rispetto alla legge 201 del 22/12/2008, relativa alla restituzione dei tributi e dei contributi sospesi a causa del sisma umbro marchigiano del 1997''. ''Tale richiesta è motivata dal fatto - ha scritto Marini - che occorre assolutamente evitare gli attuali disagi che tutti i cittadini contribuenti di Foligno, insieme a quelli del resto dell'Umbria e delle Marche, sopportano quotidianamente a seguito di disumane file nei vari uffici competenti, sia per avere le giuste informazioni sul sistema di pagamento, sia per pagare allo Stato italiano ciò che è dovuto per legge. Perché se è giusto che i tributi vengano pagati, e' altrettanto giusto che ciò avvenga in maniera civile''. E a proposito di disservizi e disagi l'Agenzia delle entrate comunica che metterà a disposizione nelle giornate del 12, 15 e 16 giugno prossimo un servizio navetta gratuito per Perugia, per i contribuenti di Foligno impegnati nella restituzione della busta pesante. Il servizio sarà operativo dalla prima mattinata di venerdì12 e permetterà, a quanti vorranno usufruirne, di raggiungere i 52 sportelli straordinari attivati presso l'Ufficio di Perugia. Le partenze, circa una ogni ora, avverranno dal piazzale antistante l'Ufficio delle entrate di Foligno. Nelle giornate di venerdì 12 e martedì 16 il servizio sarà attivo per tutta la mattinata, mentre nella giornata di lunedì15 le partenze avverranno anche nel pomeriggio. Si ricorda che oltre agli Uffici delle entrate - riferisce una nota dell'Agenzia - sono a disposizione anche gli sportelli decentrati di: - Bastia Umbra (piazza Moncada, Palazzina Fiera), attivo giovedì 11 dalle 15 alle 17, venerdì 12 dalle 9 alle 13, lunedì 15 e martedì 16 dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 17; - Foligno (Palazzo Comunale, via Umberto I), aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30; Spello (Palazzo Urbani, via Garibaldi 19), aperto dal lunedì l venerdì alle 9 alle 13 e nelle giornate di lunedì Giovedì anche dalle 15 alle 17,30; Assisi (Palazzo comunale, via Patrono d'Italia e Piazzetta Caduti di Nassirija), aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nelle giornate di martedì e giovedì dalle 15 alle 17; - Bevagna (Sala consiliare del Comune, in corso Matteotti 58), attivo nelle giornate del 12, 15 e 16 giugno dalle 9 alle 14 e dalle 14,30 alle 17. Infine, per agevolare quanti debbano procedere alla regolarizzazione, l'amministrazione finanziaria ha deciso l'apertura straordinaria degli Uffici di Foligno (dalle 9 alle 13), Spoleto (dalle 9 alle 13) e Gualdo Tadino (dalle 8,30 alle 13) nella giornata di sabato 13. Condividi