Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni
Aumenta povertà assoluta, nel 2020 335mila famiglie in più. Il Covid fa crollare i consumi
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di persone pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, oltre 1milione in più rispetto all'anno precedente). Questo è quanto emerge dai dati preliminari dell'Istututo di ricerca contenuti in Statistica today, in cui viene sottolineato che i dati sono i peggiori dal 2005. Nell'anno della pandemia Covid-19 si sono annullati i miglioramenti registrati nel 2019. L'aumento della povertà assoluta si inquadra nel contesto di un calo record della spesa per consumi delle famiglie (su cui si fonda l'indicatore di povertà). Secondo le stime nel 2020 la spesa media mensile torna ai livelli del 2000 (2.328 euro; -9,1% rispetto al 2019). Rimangono stabili solo le spese alimentari e quelle per l'abitazione mentre diminuiscono drasticamente quelle per tutti gli altri beni e servizi (-19,2%).
Al Nord la povertà cresce di più, ma nel Mezzogiorno resta la più alta. L’incremento della povertà assoluta è maggiore nel Nord dell'Italia e riguarda 218mila famiglie (7,6% da 5,8% del 2019), per un totale di 720mila individui. Il Mezzogiorno resta l’area dove la povertà assoluta è più elevata: coinvolge il 9,3% delle famiglie contro il 5,5% del Centro, prosegue l'Istat

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago