Perugia-Samb 1-1
PERUGIA (4-3-2-1): Fulignati; Rosi 
(31’ pt Cancellotti Negro sv (11’ pt Monaco) Angella Favalli;  Sounas Moscati Di Noia; Elia (24' st Bianchimano; Falzerano (1' st Melchiorri; Murano (24' st Vano). A disp.: Minelli, Sgarbi, Burrai, Crialese, Vanbaleghem, Kouan, Minesso. All.: Caserta.Perugia-Samb 1-1
SAMB (3-5-2): Fusco; Cristini Enrici (10' st Goicoechea) Di Pasquale; Fazzi (20' st Scrugli) Rossi (10' st De Ciancio) Lombardi Angiulli Lepirace (43' st D'Ambrosio) Botta Lescano (20' st Maxi Lopez). A disp.: Laborda, Biondi, Trillò, Chacon, Babic, D’Angelo, Serafino. All.: Montero. 
ARBITRO: Cascone.
MARCATORE: 30’ pt Murano (P), 33 pt Lombardo (S)
Ammoniti: Botta (S), Erici (S), Di Noia (P), Cancellotti (P), Moscati (P).
NOTE: terreno in ottime condizioni. Ang: 5-2 per il Perugia. Rec.: 1’ pt, 4’ st.
di Elio Clero  Bertoldi.
PERUGIA - La lotta disperata della Samb ha ragione su un Perugia, nella circostamza, un po’ confusionario. Alla fine, la squadra ospite, gioisce alla grande per il punto conquistato che blocca una emorragia di sconfitte (3) e rinsalda la tentennante panchina di Paolo Montero. 
Condizionata da due cambi forzati nel primo tempo per gli infortuni di due difensori (Negro e Rosi), la squadra di Caserta disputa un primo tempo discreto, ma nel secondo (con le sostituzioni di Falzerano ed Elia) perde la fantasia e finisce per essere irretito nelle mischie senza sbocchi. 
Caserta offre riposo a Cancellotti, Sgarbi, Burrai, Melchiorri (troppi i cambi?) per Rosi, Negro, Murano, Di Noia, con Moscati in mezzo davanti alla difesa. 
Montero dal canto suo coinvolge tutta la compagnia dei suoi connazionali argentini, che non tradiscono le sue aspettative: oltre a Lescano e Botta in avanti, pure Liporace quinto a sinistra in luogo di Trillò e, in corso d'opera,  Goicoechea e Maxi Lopez; mette centrali Cristini ed Enrici (per D’Ambrosio e Biondi) e chiama Lombardo al posto di D’Angelo, oltre a sostituire il portiere Laborda (troppi i gol subiti dall’argentino) con il giovane Fusco, tra i migliori dei suoi. 
Mentre le squadre prendono le misure già all’11’ primo cambio: Negro, infortunato, lascia il posto a Monaco.
Come era facilmente pronosticabile, gli ospiti si chiudono a riccio, bloccando tutti gli spazi. Falzerano, al 20’, duetta con Rosi il quale, da buona posizione, dentro l’area, calcia malamente. Murano dal canto suo conclude sul fondo. Angella, al contrario, su calcio piazzato prende di mira le stelle. Ora le azioni sono più veloci e frizzantine ed il gol é nell’aria. Sounas strappa un pallone sulle trequarti ed allarga su Elia che, dal centro, imbecca sulla sinistra per Murano: incornata vincente ed é l’1-0. Settimo gol peronale per Jacopo.
La gioia, però, si strozza in gola. Dopo una manciata di secondi arriva il pari. Punizione, per un fallo di Murano, a sinistra e Lombardo col destro, sorvola la barriera e insacca sul primo palo (errore di valutazione di Fulignati?). Il duo Elia-Falzerano prova a ricaricare i fucili, ma Fusco, sul tiro a giro, trova la deviazione in angolo. E si supera ancora, il portierino, su un bolide di Di Noia, spedendo in angolo.
Alla ripresa del gioco la Samb si mostra più convinta e determinata. Il portiere ventenne d'istinto respinge su Melchiorri. Il Perugia non passa più. Caserta prova a scatenare tutti gli attaccanti di peso come Bianchimano e Vano. I biancorossi chiedono un rigore (25') per un tocco col braccio di un difensore ma l'arbitro non li considera neppure un po’. Senza più la verve di Falzerano ed Elia, i biancorossi insistono su lunghi e scontati lanci. Sounas carica una incornata per Vano: la palla rotola sul fondo. Una punizione di Moscati sorvola appena la traversa. ma ormai si lotta, alla cieca, su ogni pallone. Gioicoechea scaglia, a lato, un traversone rasoterra. L'ultima chance tocca a Bianchimano: fuori.
La corsa del Perugia verso la vetta continua, ma a velocità più bassa. Non tutte le ciambelle riescono col buco. 

Condividi