Le donne
di Catiuscia Marini
Le donne negli anni hanno acquisito, con merito e competenza, spazio nelle professioni ma sono respinte dalla Politica e dalle Istituzioni. Mai un Capo di Governo o Presidente della Repubblica
"Nelle scuole di ogni ordine e grado le docenti sono l’82% (presidi donne il 70%); in magistratura da 0 del 1963 (anno in cui fu consentito per la prima volta alle donne l'accesso in Magistratura) siamo arrivati al 53% di donne ma nei concorsi più recenti le vincitrici superano il 60%; il 48% degli iscritti all’Albo degli avvocati è donna, 20 anni fa era il 20%, e negli ultimi concorsi prevalgono le donne come nel notariato dove siamo al 32% di donne ma al 43% sotto i quarant’anni ed una donna è stata recentemente eletta presidente dei notai italiani; le donne medico sono il 34% ma sotto i 65 anni il 53% e sotto i 40 il 60%; negli istituti di credito dalle sporadiche presenze di una volta siamo passati ad un 50% di donne; le giornaliste coprono il 40% delle redazioni."
Le Sindaco sono appena il 15% del totale, in Parlamento le donne sono il 35%, Presidenti di Regione 1 su 21 . In 73 anni di Repubblica non abbiamo mai avuto una Donna Capo di Governo o Presidente della Repubblica

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago