di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Sgretolati. Letteralmente. I trentini sono strati travolti, maciullati, asfaltati da una valanga. In alcuni momenti il predominio degli umbri é stato così netto da risultare imbarazzante. Il punteggio fotografa impietosamente la gara: 25-19, 25-14, 25-17, cioè, nel complesso 75 contro contro 50. Un distacco del 33%...
Sugli scudi tutti gli uomini della Sir Perugia con in testa Leon (8 ace), Plotny, Travica. Gli umbri si sono guadagnati la finale di domani, domenica, contro l'avversaria di sempre, quel Civitanova che ha battuto Modena e che incontra i perugini in questa finale di Oppa per la quarta volta. Insomma Perugia-Civitanova é diventata una classica.
La partita ha presentato anche due novità. La prima il drone che permette di "gustare" dall'alto le giocate. Una primizia che la dice lunga della volontà del movimento di stare sempre un passo avanti rispetto ad altri sport, per richiamare l'attenzione e la fedeltà degli appassionati di questa disciplina. La seconda é la tifoseria... virtuale. La tecnologia ha permesso ai tifosi dell'uno e dell'altro sestetto di seguire da casa la partita in streaming e di apparire, sugli spalti, per fornire il loro apporto, la loro presenza ai propri beniamini in campo. Certo non puo ambire ad avere lo stesso peso dimuna presenza fisica. Tuttavia in tempi di Covid anche questa rappresenta una utile e simpatica iniziativa. 
 

Condividi