Farmacie: parte campagna di screening, lavoratori contratto scaduto da anni
Da oggi le farmacie pubbliche e private dell’Umbria dovrebbero avviare la nuova campagna di screening per la ricerca degli anticorpi anti Covid su studenti e insegnanti. Una platea potenziale di 50mila persone, quindi uno sforzo enorme, che comporta anche evidenti rischi per chi nelle farmacie ci lavora. “In questo ultimo anno le lavoratrici e i lavoratori delle farmacie hanno svolto un ruolo di grande responsabilità, assumendo rischi altissimi e spesso facendo cose che vanno ben oltre il loro ruolo naturale e la loro formazione - afferma in una nota la Filcams Cgil di Perugia e di Terni, il sindacato che rappresenta i dipendenti delle farmacie pubbliche e private - Lo hanno fatto con spirito di servizio, consapevoli del momento drammatico che stiamo vivendo. Ma a questo sforzo che ora si chiede di incrementare ulteriormente - continuano dal sindacato - non è corrisposto alcun riconoscimento sul piano economico e dei diritti, anzi, parliamo di lavoratrici e lavoratori il cui contratto nazionale è scaduto da oltre 6 anni per le farmacie pubbliche e da 8 per quelle private. Noi crediamo - conclude la Filcams Cgil - che lavoratrici e lavoratori delle farmacie (i cui stipendi, ricordiamolo, non sono certo faraonici) meritino rispetto e riconoscimento. Non si può chiedere soltanto: Federfarma e Assofarm si aprano al confronto con chi le farmacie le fa funzionare ogni giorno”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago