Da sette mesi c'è Perugia Solidale e parecchie cose sono cambiate in città
di Matteo Minelli
Da sette mesi c'è Perugia Solidale e parecchie cose sono cambiate in città.
Si tratta di una realtà vitale, fondata sul metodo assembleare, sulla gestione collettiva dei processi decisionali e delle azioni pratiche. Una realtà con diverse anime capaci di ragionare insieme per un'obiettivo fondamentale: la difesa delle fasce più deboli della popolazione nell'ottica di un radicale cambiamento sociale. Una realtà capace di mettere in campo in maniera sistematica e continuativa:
- la spesa solidale che è arrivata ad oltre 400 persone
- gli scioperi al contrario per rivendicare servizi e lavori di pubblica utilità
- lo sportello sociale per difendere i diritti di lavoratori e precari
- l'assistenza informatica alle famiglie
- l'assistenza per la didattica a distanza
- il corso di italiano
- il gruppo di acquisto per valorizzare i prodotti senza sfruttamento di ambiente e territorio
- manifestazioni e presidi per rivendicare salute e reddito per chi è colpito dalla crisi in corso
Stiamo entrando in una fase ancora più critica rispetto a quelle passate, in cui è fondamentale lanciare un messaggio chiaro. Solo organizzandoci insieme dal basso, solo smettendo di lasciare che siano altri a decidere sulle nostre vite, solo combattendo colpo su colpo potremo salvarci da chi vuole approfittare di questa situazione per toglierci ancora salute, reddito e diritti. Per questo rivolgo un appello ai perugini, ingrossate le fila di questa realtà, come tanti stanno già facendo, perché nessuno resti indietro e per dimostrare che possiamo tornare a scrivere da soli la storia di questa città.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago