FRANCO LOTITO COORDINATORE NAZIONALE DEL COMITATO PER L’UNITA’ SOCIALISTA
Franco LOTITO, nella riunione di ieri del CUS (Comitato per l’Unità Socialista) è stato nominato Coordinatore Nazionale di detto Organismo, costituito da varie Associazioni e Gruppi di ispirazione socialista, che si propongono – con la loro riaggregazione – la creazione di un nuovo soggetto politico che si riallacci alla storia e alla cultura del socialismo e del mondo del lavoro.
Franco LOTITO, 74 anni, pugliese nato ad Andria, ma da moltissimi anni residente a Roma, socialista fin dalla giovanissima età di 17 anni, ha ricoperto importanti incarichi a livello politico, sindacale ed istituzionale.
Segretario della F.G.S. di Roma e Provincia negli ultimi anni ’60 (ed in tale veste membro degli organismi del PSI capitolino), vivendo le esperienze della contestazione giovanile del ’68 e dell’autunno caldo sindacale del ‘69 è stato attratto – come molti giovani di allora – dal Movimento operaio e poco dopo l’autunno è entrato nella UILM nazionale e con essa ha partecipato alla nascita della F.L.M., l’organizzazione unitaria dei metalmeccanici nata dall’unificazione di FIOM, FIM e UILM.
Entra presto a far parte della segreteria nazionale dei metalmeccanici, di cui – nel 1983 – diventa Segretario Generale. Svolge un notevole impegno sul piano internazionale ricoprendo a livello europeo la carica di vice-presidente della FEM (Federazione Europea dei Metalmeccanici) ed entrando a far parte del Comitato Esecutivo della FISM (Federazione Internazionale dei Sindacati Metalmeccanici). Nel 1992 lascia i ruoli di categoria per essere eletto Segretario Confederale della UIL.
Successivamente ha ricoperto gli incarichi di Presidente dei C.I.V. (Comitato di Indirizzo Vigilanza) dell’INPS prima e successivamente dell’INAIL.
E’ stato membro dei CdA di varie Fondazioni Socialiste (Modigliani, Brodolini e Bruno Buozzi) ed è collaboratore di quest’ultima. Ha pubblicato alcune opere di natura sindacale e/o dedicate al lavoro e alle sue trasformazioni.
Ha promosso occasioni di aggregazioni fra associazioni e gruppi di ispirazione socialista e riformista e questa sua esperienza, unitamente a quella unitaria maturata con i metalmeccanici nei lontani anni ’70, potranno essere utili a Franco e al C.U.S. per lo sviluppo del progetto unificatorio dei socialisti.
Ha aderito da subito al Tavolo di Concertazione promosso da “Socialismo XXI”, divenuto poi “Comitato per l’Unità Socialista” ed è stato recentemente relatore di una delle sessioni tematiche dedicata al Lavoro e alla questione sociale.
PER INFO:

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago