LA FARFALLA GRANATA.
di Vito Nocera.
53 anni e sembra ieri.
Gigi Meroni fu l'interprete romantico di un calcio pieno di poesia. Tecnico, fantasioso e capace di guardare anche al di la' del calcio.
Di quel suo tempo, il nostro tempo, fu, come George Best, icona straordinaria. E la sua leggenda (e tragedia) si e' fusa con quella degli sfortunati e immensi eroi granata di Superga.
Calciatore inimitabile, scomodo, mai banale.
Rappresento' coi suoi dribbling e i suoi capelli lunghi i nostri desideri ingenui e generosi di rivolta.
Erano gli anni leggendari del Living di Beck e Malina.
E due anni dopo - era il 1969 - mentre da noi irrompono nella scena del Paese i giovani operai delle catene di montaggio Lennon e Yoko Ono accolgono la stampa in pigiama nella suite dell'Amsterdam Hilton per comunicare al mondo il loro grido di pace.
Anni di slanci generosi e intensi.
Quella sera di ottobre che Meroni morì avevo 13 anni.
Giocavo da tempo con una maglietta bianca dove mia madre - dopo le mie tante insistenze - aveva cucito uno sgangherato numero 7.
A quella notizia piansi.
E ancora quella ferita non si e' chiusa.
Ma forse, quel ragazzo gracile e intelligente, si e' fatto mito per aiutarci nel nostro sogno disperato di conservare eterna, al mondo e a noi stessi, la bellezza.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago