Registro tumori, la Rete delle associazioni chiede chiarezza
COMUNICATO STAMPA
Registro tumori, la Rete delle associazioni chiede chiarezza: “Perché si smantella un’eccellenza?"
L’associazionismo umbro si attiva a difesa del Registro tumori, dopo la decisione della Regione di non rinnovare la convenzione con l’Università degli Studi di Perugia . Nella giornata di giovedì 17 settembre la Rete 10 dicembre - che raggruppa numerose realtà dell’associazionismo regionale, movimenti e sindacati, tra cui Libera, Cittadinanzattiva, Amnesty International Umbria, Emergency Umbria, Udu, Adic, Sism Perugia, Società operaia di mutuo soccorso, Circolo dell’Umbria di Libertà e Giustizia, Umbria equa e solidale, Cgil, Legambiente, Omphalos - ha organizzato un incontro informativo con il professor Fabrizio Stracci, già responsabile del servizio.
Dalla riunione è emersa l’assoluta importanza della presenza di un registro regionale dei tumori che possa servire da supporto per il Servizio Sanitario Regionale. “Uno strumento che - scrive in una nota la Rete 10 dicembre - si è rivelato perfettamente funzionante, tanto da essere adottato da altre amministrazioni regionali (come la Campania e il Veneto), finché è stato adeguatamente e continuativamente finanziato”.
La Rete 10 dicembre dedicherà alla questione la massima attenzione, chiedendo chiarezza circa gli obiettivi del nuovo gruppo di lavoro previsto dalla delibera del 1 settembre 2020: “Chiediamo con forza che non si smantelli, disperdendo così le conoscenze e le esperienze acquisite, ciò che è stato unanimemente considerato, almeno fino a tre anni fa, un’eccellenza - concludono dalla Rete 10 dicembre - auspicando che l'amministrazione regionale interloquisca e si confronti preventivamente con le associazioni che difendono i diritti dei cittadini e dei consumatori”.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago