da un post pubblicato su Facebook da Leonardo Caponi
MELANIA
Stamattina ho ascoltato a Radio anch'io un brano dell'intervento di Melania alla convenzione repubblicana. La figura della moglie ancella del sovrano che si occupa di opere di bene e mecenatismo, in vece del marito impegnato nella dura attivitá di governo, dai regnanti e feudatari medievali é stata trasmessa alle first lady di uomini politici e grandi imprenditori oggi. E' uno svilimento del ruolo della donna che compare solo di riflesso del marito (altra cosa dal sostegno del proprio uomo), ma soprattutto perpetua la concezione dei diritti del popolo che, non considerati tali, vengono invece concessi grazie al buon cuore e alla caritá del padrone o della sua consorte. E' una delle espressioni di quel vecchio mondo che io e quelli come me, comunisti e sessantottini, avevamo sognato di cambiare. Il fatto che non ci siamo riusciti non é un buon motivo per desistere.
 

Condividi