Covid-19, Speranza: "I dati di questi ultimi giorni non possono non preoccupare"
Nel giorno in cui i nuovi casi di Covid-19 sono aumentati di 629 (dato più rispetto al 23 maggio scorso), ieri 15 agosto, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha rilasciato un'intervista al Tg1: "I dati di questi ultimi giorni non possono non preoccupare, anche se sono inferiori a quelli riscontrati in altri paesi europei. Non possiamo assolutamente vanificare i sacrifici fatti dai cittadini".
"Stiamo lavorando incessantemente - ha affermato Speranza -, per la riapertura delle scuole, a metà settembre, in presenza e in tutta sicurezza, è una priorità per il governo". Sempre sul punto della riapertura delle scuole il ministro della Salute ha annunciato un: "nuovo rapporto organico strutturato, costante tra sanità e scuola: non possiamo lasciare i nostri presidi da soli a gestire questa vicenda".
Speranza, nel corso dell'intervista, a proposito del vaccino ha auspicato che "sia disponibile nel più breve tempo possibile". Infine, il ministro della Salute ha rivolto un appello ai giovani: "Capisco che c’è volontà di uscire, di vivere dopo i mesi di lockdown, ma se contagiano genitori o nonni rischiano i produrre un danno reale. Al momento abbiamo lasciato tre regole fondamentali, che valgono per i giovani ma valgono per tutti: indossare la mascherina, obbligatoria al chiuso ma va indossata anche all’aperto se c’è il rischio di incrociare altre persone; il distanziamento di un metro; lavarsi le mani".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago