Ecco due video Tv da non perdere su Recovery Fund e scoperta prevenzione sismica
Link Cottarelli, Galli, De Nicola https://youtu.be/sHBIBsXfhzM
Link intervista Professor Massimo Mariani https://youtu.be/u4bt4S8TOkw
Questi i link dei video di altri due appuntamenti di rilievo andati in onda in Tv (in Umbria alle su canale 11-Trg del digitale terrestre, diretto da Giacomo Marinelli Andreoli, mentre nelle Tv di altre regioni italiane in giorni e orari differenziati).
Il primo (durata complessiva 15 minuti), realizzato grazie alla disponibilità dell’Osservatorio Conti pubblici italiani (Cpi), contiene gli interventi/dialogo di Carlo Cottarelli (già alto Dirigente del Fondo monetario internazionale, è Direttore Osservatorio Cpi), Giampaolo Galli (già Direttore generale di Confindustria, è Vice Direttore dell’Osservatorio Cpi) e Alessandro De Nicola che (Presidente “The Adam Smith Society” e componente del Comitato di Supervisione europeo e del Leadership Team mondiale dello Studio legale Orrick, Herrington & Sutcliffe). Il tema è “Chi gestirà le risorse del Recovery Fund” varato dal Consiglio europeo?
La puntata fa parte del ciclo “Effetti economici del Covid-19”.
Il secondo appuntamento (durata 15 minuti) è l’intervista al Professor Massimo Mariani, Presidente degli ingegneri civili europei, membro del Consiglio nazionale degli ingegneri con delega alla Cultura e Dissesti. Il Professor Mariani è il più importante esperto italiano di prevenzione dei danni da terremoti e dissesti e nell’intervista presenta importanti passi avanti da lui compiuti, insieme ad alti collaboratori, nello studio dei danni da terremoto in tema di perdite di vite umane e quindi della necessità di modificare gli accorgimenti in caso di ricostruzione e consolidamento. Indicazioni, quelli indicate da Mariani, già inserite negli ultimi provvedimenti normativi e che ora vanno attuate da tutti gli operatori.
Le puntate sono curate da Giuseppe Castellini, la produzione è del Nuovo Giornale Nazionale, la regia e la direzione tecnica sono a cura di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago