Viadotto Montoro: “Avevamo preso un impegno e lo abbiamo rispettato”
PERUGIA - Riaperto il viadotto Montoro sul raccordo Orte-Terni dopo un mese e 14 giorni di lavori costati 400.000 euro. Come MoVimento Cinque Stelle avevamo preso un impegno e lo abbiamo rispettato, attraverso una filiera politica che partendo da Narni con Luca Tramini e passando attraverso la Regione è arrivata direttamente al viceministro Giancarlo Cancelleri che si è immediatamente attivato ed ha seguito costantemente la vicenda passo dopo passo. L'ennesima promessa mantenuta.
Tempo fa non sarebbero bastati anni, forse decenni, e milioni buttati al vento, magari per una soluzione toppa. Ora la musica è cambiata grazie anche all'incredibile lavoro fatto da ANAS: l'ennesima dimostrazione di come il pubblico in Italia possa davvero funzionare se la politica mette al centro meritocrazia e interesse collettivo. E di come sia possibile portare a casi risultati e non mera propaganda se istituzioni e forze politiche lavorano insieme, ognuno nei rispettivi ruoli di competenza.
Il sindaco De Rebotti che sempre incessantemente si è occupato di portare su tutti i tavoli istituzionali le criticità della gestione dell'ordine pubblico, della viabilità e della vivibilità delle aree su cui si è riversato il traffico arrivando anche a dirigere e indirizzare fisicamente i mezzi pesanti. Il Partito Democratico in Regione Umbria, Tommaso Bori, che ha prontamente attivato un interlocuzione con la Ministra De Micheli centrando l'attenzione di tutte le componenti del governo per sbloccare la situazione. L'assessore regionale ai lavori pubblici della Lega Enrico Melasecche e, tramite lui, la presidente Tesei che ha sin dai primi momenti ha garantito la massima collaborazione istituzionale e tecnica per la veloce e concreta risoluzione della vicenda.
Sono rimasti invece a bocca asciutta tutti quei soggetti politici che pensavano di utilizzare questa disagevole vicenda per trarne profitto elettorale, dimostrando quanto sia dannoso per la comunità umbra questo sterile modo di fare politica. Come Fratelli d'Italia che i primi di giugno dichiarava: "Il lockdown è finito in tutta Italia, ma in Umbria riprende a causa dell'Anas". O come la Lega di Terni che ammoniva: "Aspettiamo adesso che sia il Governo da loro sostenuto a fare rapidamente la sua parte". E ancora Forza Italia che si chiedeva: "Se tutto ciò non poteva essere evitato".
Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago