Norcia, riaprono i centri estivi dal 1 luglio
NORCIA - Prenderà il via mercoledì 1 luglio il centro estivo comunale ‘Il Monello’ a cura dell’ Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Norcia. Il centro sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14,15, presso le aule della scuola primaria, in via dell’Ospedale. Il servizio, in collaborazione con la Cooperativa L’Incontro, è rivolto ai bambini da 3 a 5 anni ‘Monello Junior’, e da 6 a 12 anni ‘Monello Senior’.
“Dopo questi mesi di lock down è importante soprattutto per i nostri bambini e ragazzi poter tornare a fruire di spazi all’aperto, in totale sicurezza, nel pieno rispetto delle linee guida Covid19 cui saranno garanti gli animatori” dice l’Assessore alle Politiche Sociali, Giuseppina Perla. “Il Monello è un servizio fondamentale a supporto delle famiglie e al contempo contribuisce a sviluppare la creatività, la fantasia e la socialità dei nostri ragazzi finalmente in presenza. Per cercare di supportare le famiglie – prosegue Perla – abbiamo deciso di lasciare invariate le tariffe di iscrizione anche quest’anno e, per il mese di luglio, continuerà l’iniziativa con Auser Umbria del progetto ‘Restiamo in Con-tatto’. Insomma ci sono tutti i presupposti per poter passare un’estate spensierata e in sicurezza” ha concluso l’Assessore. Tutti i servizi dunque si volgeranno in ottemperanza alle misure di sicurezza Covid19 contenute nel DPCM del 17 maggio 2020.
Per informazioni ed iscrizioni a ‘Il Monello’ è possibile mandare una e-mail a ilmonello.norcia@libero.it oppure telefonare ai numeri 335 7783607 – 393 7130081.
Per quanto riguarda il progetto “Restiamo in con-tatto” in collaborazione con Auser Umbria, nell’ambito della prosecuzione dell’iniziativa denominata denominata “i Nonni come fattore di potenziamento della comunità educante a sostegno delle fragilità genitoriali” sono disponibili nel centro estivo 10 posti per la fascia di età 3-6 anni e saranno presi in considerazione i redditi pari o inferiori a € 12.167 (in base all’allegato a, tabella 2 del regolamento per accesso alle prestazioni agevolate per la Zona Sociale 6 Valnerina). Per informazioni si può scrivere una e mail a serviziocivileagllgf@gmail.com oppure chiamare il centralino del Comune 0743 828711.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago