Il 195/o anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri è stato celebrato oggi nella caserma Garibaldi, sede del Comando Legione Umbria, con
una solenne cerimonia cui sono intervenute le massime autorità locali tra le quali la presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti.
Il comandante della Legione, il generale Claudio Curcio, ha tracciato un sintetico bilancio della attività dei carabinieri in Umbria nell'ultimo anno. Le persone arrestate sono state 1.205 (di cui 935 in flagranza di reato) e 6.551 quelle denunciate in stato di libertà. Il numero degli arresti è aumentato del 20,6 per cento rispetto all'anno precedente
mentre i delitti perseguiti nello stesso arco di tempo sono diminuiti dell' 11,7 per cento: sono stati 23.356 nel periodo 5 giugno 2008-4 giugno 2009 mentre erano stati 28.748 nei 12 mesi precedenti. Scende quindi il numero dei delitti - ha osservato il generale - ma sembra purtroppo permanere il senso di insicurezza generale.
L'impegno dell' Arma in Umbria - ha detto il generale - si è rivolto in particolare a contrastare lo spaccio della droga (341 arresti) ed i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, ma ha riguardato anche altri problemi di rilevanza sociale quali la sicurezza sul lavoro, la tutela dell'ambiente,
il diritto alla salute e la sicurezza sulle strade. A questo proposito ha ricordato che sono stati denunciate sulle strade della regione 181 automobilisti che guidavano sotto gli effetti degli stupefacenti e 712 che invece erano ubriachi.
''Non abbiamo fatto miracoli'' - ha detto ancora il generale - ma in Umbria l'impegno dei carabinieri, con la collaborazione delle altre forze di polizia, è stato in grado di fronteggiare in modo adeguato la criminalità in genere, tanto che le caserme dei carabinieri, ed i rapporti ''diretti e personali'' che gli uomini e le donne dell'Arma hanno saputo instaurare con i cittadini sono considerati un ''prezioso patrimonio per l'intera comunità''.
I carabinieri - ha detto ancora - sono considerati ''sinonimo di sicurezza'' e sono sempre ''al servizio della popolazione senza aspettarsi nulla in cambio se
non gratitudine e stima''. Con la simpatica presenza dei figuranti del corteo storico della Giostra della Quintana di Foligno sono stati poi consegnati riconoscimenti speciali ai carabinieri che si sono
maggiormente distinti nell'attività di servizio nel corso dell'anno precedente.
Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago