Viadotto Montoro/ Da Anas e Ministero risposte per l’Umbria
PERUGIA - Il portavoce delle minoranze a Palazzo Cesaroni, Fabio Paparelli, rende noto che, “a seguito di colloqui intercorsi con i referenti di Anas e ministero delle Infrastrutture, confermiamo che entro il mese di luglio la situazione di criticità legata alla chiusura del viadotto Montoro verrà alleviata, grazie a misure che agevoleranno il traffico leggero e la possibilità della riapertura di due corsie alternate per quello pesante, previa verifica e sistemazione delle criticità”.
Il consigliere regionale del Partito democratico ringrazia “Governo e Anas per la celerità dei provvedimenti volti a restituire alla comunità un’infrastruttura fondamentale per l’economia locale” e aggiunge che “sono allo studio da parte dei tecnici di Anas e Ministero azioni concrete volte a supportare il traffico veicolare pesante, per evitare che si creino ulteriori strozzature nei collegamenti commerciali che si trovano a transitare su quell’importante arteria nazionale. Si tratta di un segnale di grande concretezza ed attenzione verso la nostra regione. Ciò che avevamo richiesto: fare presto e bene”.
Paparelli conclude rilevando che, “a differenza di quanto frettolosamente sostenuto da alcune forze politiche che dovrebbero ora vestire i panni responsabili da amministratori regionali, l’Umbria non è stata lasciata sola neppure in questa occasione e nonostante la gravità e la complessità del problema, dal Governo nazionale non sono mancati interessamenti e proposte fattive per superare i problemi legati alla chiusura dell’infrastruttura”.
--------------------------
Successivamente e pervenuta anche una nota ufficiale dell’Anas che conferma totalmente quanto dichiarato da Paparelli, nella quale non si fa ovviamente alcun cenno al ruolo esercitato al riguardo dall’assessore Melasecche.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago