Viadotto Montoro: riapertura nella seconda metà di luglio
PERUGIA - "Entro quaranta-quarantacinque giorni il viadotto Montoro potrà essere riaperto al traffico leggero e, se le verifiche che saranno effettuate nei prossimi giorni daranno esito positivo, è ipotizzabile anche la riapertura del traffico pesante"
Lo ha comunicato l'assessore regionale alla viabilità ed infrastrutture Enrico Melasecche, al termine della videoconferenza che si è svolta questa mattina ed alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i responsabili della segreteria politica e tecnica del ministro dei trasporti, Paola De Micheli, l'amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini, il prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ed il sindaco di Narni Francesco De Rebotti.
Fin qui nulla da eccepire, anche se il fugace accenno all’interessamento del ministro dei trasporti al problema lascia trapelare il tentativo, immediatamente esplicitato subito dopo dal vanaglorioso assessore Melasecche di intestarsi il merito di questa positiva accelerazione impressa dall’Anas per risolvere il probleme il prima possibile,
"Grazie alla collaborazione, costante e positiva, che la Regione Umbria ha con Anas – scrive infatti -, abbiamo potuto definire un cronoprogramma assolutamente positivo e che ridimensiona moltissimo i tempi nei giorni corsi che ipotizzavano un chiusura di mesi se non di anni. L'Amministratore delegato di Anas ci ha confermato invece che il progetto sarà completato entro la prossima settimana e i tempi ipotizzati per l'esecuzione dell'intervento, comprensivi dei tempi per il progetto ed indagini, sono di 40-45 giorni e dunque si prevede la riapertura al traffico del viadotto nella seconda metà del mese di luglio.
L'Anas – ha aggiunto Melasecche - prevede che la riapertura dell'opera avverrà lungo le sole corsie di sorpasso di entrambe le carreggiate. Qualora gli esiti delle indagini sulle fondazioni forniscano esito positivo, la riapertura del viadotto potrà avvenire per il traffico leggero e pesante, con esclusione dunque soltanto dei trasporti eccezionali”.
Il tutto, dunque, come aveva già informato ieri sera l’on, Walter Verini, al quale si deve il tempestivo e risolutore intervento del ministro Paola De Micheli.
"Se l'esito sulle fondazioni sarà negativo prosegue l'assessore - la riapertura potrà avvenire solo per i veicoli leggeri e si procederà al consolidamento delle fondazioni che avrà bisogno di ulteriori novanta giorni di lavoro, ferma restando la riapertura ai veicoli leggeri. Il costo dell'intervento, ad oggi, è stimato in 1 milione di euro".
Infine la conclusione surreale dell’assessore Melasecche che, come c’era da apettarselo, prova ad a intestarsi interamente il merito di cotanto successo, eclissando totalmente il ruolo giocato dal tapino ministro che al cospetto della sua autorità deve solo inchinarsi.
"Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato infatti -. Anas ha recepito i nostri messaggi che chiedevano risposte veloci ed efficaci per ridurre al minimo i disagi sul territorio ternano-narnese interessato dalle deviazioni stradali, ma anche per garantire la normale percorribilità nella nostra Regione (con la maiuscola nel testo. come se il traffico attraversasse il Broletto ndr), in un periodo in cui si stanno facendo sforzi eccezionali per la promozione turistica e dunque per la ripresa economica, dopo la chiusura a causa del coronavirus. Avremo modo comunque, nelle prossime settimane, di essere aggiornati sulle procedure, sulle indagini e sulle lavorazioni che verranno messe in campo”.
"Abbiamo terminato la conferenza – ha infine concluso – dandoci appuntamento a fine mese. Oggi intanto verranno anche emesse dalla Prefettura di Terni le Ordinanze necessarie per la nuova organizzazione del traffico nel territorio interessato dalla chiusura del Viadotto Montoro".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago