PERUGIA - Un sistema di trasporto che riusciva a produrre maggior 'reddito' in quanto gli autisti pretendevano dai passeggeri somme sempre piu' alte per riconsegnare loro i documenti trattenuti in garanzia: in pratica gli 80 euro che gli organizzatori dei viaggi, fintamente compiacenti, 'prestavano' ai passeggeri, cosi' da permettere loro di arrivare in Italia, dopo poche settimane salivano a 4 volte tanto, fino a 400 o 500 euro se continuava a passare tempo per rifondere il debito.
All'esito di 2 settimane d'indagini, condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo di Assisi e coordinate dal sostituto procuratore della repubblica Antonella Duchini, sono stati arrestati 2 romeni, P.T. e B.I. di 36 e 30 anni e denunciata una loro connazionale, P.L. di 28 anni (nonche' fidanzata di P.T.). Sarebbero loro le persone che, presumibilmente insieme ad altri (e le indagini in tal senso continuano - n.d.r.) avrebbero messo in piedi l'attivita'.
L'operazione, conclusasi nella notte tra l'1 e il 2 giugno, e' stata illustrata stamani in una conferenza stampa. Al momento il capo d'imputazione e' estorsione: 'abbiamo comunque lasciato al vaglio della magistratura - ha detto il capitano Sebastiano Arena comandante della Compagnia di Assisi - la formulazione di altri reati quali l'usura, visto che le somme apparentemente 'prestate' per affrontare il viaggio erano destinate a quadruplicarsi'.
I due arrestati, regolarmente residenti a Perugia ed incensurati, con un pulmino da 8 posti piu' autista, facevano la spola tra la Romania e l'Umbria (al momento e' stato accertato che l'attivita' faceva capo al territorio perugino-assisano, ma non e' escluso che possano esserci altre zone interessate) carichi di passeggeri, ai quali veniva fatto credere che la somma pattuita per le destinazioni umbre poteva essere rifusa comodamente e senza fretta. Al momento dell'arrivo pero', venivano ritirati passaporti e documenti che sarebbero stati restituiti al momento del saldo di una somma che lievitava nel giro di pochi giorni; chi non saldava, subiva veri e propri raid in casa propria e veniva tenuto sotto l'incubo di trovarsi senza alcun documento in un Paese straniero.
L'attivita' d'indagine culminata con l'arresto e' scattata a seguito della denuncia di un cittadino dell'Est Europa che avrebbe dovuto pagare 400 euro per riavere i documenti. I carabinieri si sono appostati nell'appartmaneto dell'uomo che avrebbe dovuto incontrare gli estorsori per poi intervenire quando si sono presentati il 36enne e la fidanzata.
L'altro romeno e' stato raggiunto nell'appartamento dove risiedeva, sempre a Perugia, in cui sono stati trovati altri 5 passaporti illegalmente detenuti.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago