Bufera a Norcia: accusa di peculato e corruzione per sindaco e assessore
NORCIA – La Procura della Repubblica di Spoleto ha chiusu le indagini sulla vicenda delle filiale della Bcc di Spello e Bettona, condotte dalla Guardia di Finanza, e le conclusioni hanno gettato nella bufera l’Amministrazione comunale di centrodestra guidata dal sindaco Nicola Alemanno. Per lui ed altre cinque persone, tra le quali l’assessore Giuseppina Perla, una funzionaria del Comune e i rappresentanti dell’istituto di credito, si ipotizzano negli avvisi di conclusione delle indagini loro notificati reati che vanno dalla presunta corruzione al peculato, alla turbativa d’asta e al falso.
Nei confronti dei due amministratori anche l’uso improprio di un’autovettura del Comune e l’uso altrettanto improprio di una carta di credito.
Accuse che naturalmente tutti gli indagati respingono, dicendosi certi di poterne dimostrare già nelle memorie difensive cche dobranno presentare di fronti al Gup spoletino chiamato a decidere sul rinvio a giudizio.
Quanto è accaduto ha naturalmente avuto una vasta eco a Norcia, con palesi riflessi anche di natura politica, Infatti in una nota diramata alla stampa, il Pd nursino, dopo aver espresso la sua posizione garantista della presunzione di innocenza rigardo alle persone coinvolte nella vicenda, di dice comunque preoccupato per gli “effetti politico-amministrativi di una vivenda senza precedenti per Norcia”
“La magistratura inquirente del nostro Tribunale ha formalizzato la conclusione delle indagini e gli indagati, tra cui appunto il Sindaco e un suo assessore, sono accusati di reati gravissimi. Non ci interessano i dettagli giudiziari della vicenda che gli indagati risolveranno in Tribunale, siamo garantisti e fino a prova contraria vige la presunzione di innocenza. Ma non possiamo esimerci dal fare alcune valutazioni sugli effetti politico -amministrativi di una vicenda senza precedenti per Norcia. Sottolineato snche il fatto che, sempre presso il Tribunale di Spoleto sono vigenti altri procedimenti che lo vedono imputato
“Ci domandiamo, e lo domandiamo ai nostri concittadini – si legge anche nella nota Dem -, con quale serenità, lucidità e tranquillità d’animo possano proseguire nel loro mandato amministrativo il Sindaco e il suo assessore, dovendosi preoccupare di accuse penali di tale portata e gravità; qual è la credibilità di questi amministratori, e di conseguenza della città che rappresentano, se nei vari consessi istituzionali dove si discute di ricostruzione, rilancio economico e futuro, devono giustificarsi per i gravissimi reati di cui sono accusati; dove stanno il senso civico, l’opportunità politica e l’amore per la propria città. Per questi motivi, chiediamo al Sindaco Alemanno, se veramente tiene alle sorti di questa martoriata città, di non attendere il rinvio a giudizio ma, per una volta, dimostrare vero senso civico e fare un passo indietro liberando Norcia da questa cappa. Per il bene di Norcia: dimettiti”.
Preoccupazioni al riguardo sono state espresse anche dal Comitato Rinascita Norcia che ha ugualmente diramato una nota nella quale si dice:
“lette le notizie di stampa che riferiscono di azioni giudiziarie gravi nei confronti di amministratori e funzionari del Comune di Norcia, pur richiamando il fondamentale principio di civiltà giuridica della presunzione di innocenza e pur auspicando un rapido chiarimento delle vicende giudiziarie; non può che esprimere profonda preoccupazione per i riflessi negativi di tali vicende giudiziarie sulla azione amministrativa del Comune, proprio in un momento in cui l’operato del nuovo Commissario sta imprimendo una proficua accelerazione alla fase della ricostruzione, dopo 4 anni di sostanziale inazione”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago