Le "Lettere di Lotta Continua".
di Vito Nocera.
In questi giorni, scavando tra vecchie carte, mi sono capitate tra le mani le annate del quotidiano Lotta Continua tra il 1977 e il 1979.
Si dira' roba vecchia.
Eppure in quei tabloid con la testatina in rosso, conservati con cura, riposa quello che fu un fenomeno di straordinaria dirompenza e importanza.
Le " Lettere di Lotta Continua"
Il gruppo politico in quegli anni era gia' sciolto o quasi ma quella vasta area di giovani militanti si interrogo' pubblicamente per mesi con quelle lettere.
Un singolare e sofferto fenomeno dal basso.
Si intrecciano lì temi inediti e aspri.
Il femminismo nel suo contrasto con la tradizione operaia e dei servizi d'ordine.
Il terrorismo e la violenza unitamente alla disperazione esistenziale e alla droga.
I temi delicati della persona e dei diritti civili.
Il ripensamento - a tratti smarrito - rispetto alle troppe certezze praticate per anni.
Un vero e proprio romanzo scritto da una generazione politica e narrato in maniera spiazzante.
Ripubblicare quelle lettere sarebbe impossibile e forse anche inutile.
Ma il tentativo di un lavoro di interpretazione e rilettura di quella straordinaria autocoscienza di massa andrebbe fatto.
Ancor piu' ora che una nuova e inedita questione, quella di questa pandemia, investe in profondita' le giovani generazioni di oggi.
Ci pensero'.
Forse potrebbero farlo, e certo meglio di me, Adriano Sofri, Gad Lerner e Mimmo Pinto.




Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago