IL 25 APRILE SI CELEBRA LA LIBERAZIONE E LA RESISTENZA.
l revisionismo del camerata di Fd'I, La Russa, gli fa proporre che il 25 aprile si dovrebbero ricordare i 'caduti' per il Codiv-19 e di tutte le guerre e non la liberazione dal nazifascismo. L'ennesimo tentativo,l'ennesima provocazione, di cancellare la data della fine della dittatura fascista e l'inizio di una nuova fase storica.
La proposta, era ed è assolutamente inaccettabile.
Il 29 aprile 1945, il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale dell'Alta Italia), con un documento si assunse la piena responsabiltà della fucilazione di Mussolini, avvenuta a Milano, a Piazzale Loreto il 25 aprile, che costituisce sul piano morale, storico e politico l'atto fondativo della nostra Repubblica.
"Il CLNAI dichiara che la fucilazione di Mussolini e complici, da esso ordinata, è la conclusione necessaria di una fase storica che lascia il nostro Paese ancora coperto di macerie materiali e morali, è la conclusione di una lotta insurrezionale che segna per la Patria la premessa della rinascita e la ricostruzione. Il popolo italiano non potrebbe iniziare una vita libera e normale-che il fascismo per venti anni gli ha negato-se il CLNAI non avesse tempestivamente dimostrato la sua ferrea decisione di saper fare suo un giudizio già pronunciato dalla storia.
Solo a prezzo di questo taglio netto con un passato di vergogna e di delitti, il popolo italiano poteva avere l'assicurazione che il CLNAI è deciso a proseguire con fermezza il rinnovamento democratico del Paese. Solo a questo prezzo la necessaria epurazione dei residui fascisti può e deve avvenire, con la conclusione della fase insurrezionale, nelle forme della più stretta legalità.
Dell'esplosione di odio popolare che è trascesa in quest'unica occasione a eccessi comprensibili soltanto nel clima voluto e creato da Mussolini, il fascismo stesso è l'unico responsabile.
Il CLNAI, come ha saputo condurre l'insurrezione, mirabile per disciplina democratica, trasfondendo in tutti gli insorti il senso della responsabilità di questa grande ora storica, e come ha saputo fare, senza esitazioni, giustizia dei responsabili della rovina della Patria, intende che nella nuova epoca che si apre al libero popolo italiano, tali eccessi non abbiano più a ripetersi. Nulla potrebbe giustificarli nel nuovo clima di libertà e di stretta legalità democratica, che il CLNAI è deciso a ristabilire, conclusa ormai la lotta insurrezionale.
Il Comitato di Liberazione Nazionale dell'Alta Italia.
Achille Marrazza e Alcide De Gasperi (Democrazia Cristiana);Ferruccio Parri e Leo Valiani (Partito d'Azione); Luigi Longo e Emilio Sereni (Partito Comunista Italiano);Giustino Arpesani e Filippo Jacini (Partito Liberale Italiano); Rodolfo Morandi e Sandro Pertini (Partito Socialista di Unità Proletaria)".
Il 25 aprile, tutti i figli della Repubblica democratica celebreranno la Liberazione e la Resistenza e tutti sono invitati.
Stefano Vinti
Associazione culturale Umbrialeft

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago