Coronavirus/ Consegnati a Marsciano gli aiuti alimentari
MARSCIANO - «Gli auguri alla popolazione di una felice e serena Pasqua da parte del sindaco e di tutta l’amministrazione arrivano direttamente dalla sede in cui è stato fatto l’assemblaggio di 100 nuovi pacchi contenenti prodotti alimentari che la Protezione civile ha provveduto oggi, venerdì 10 aprile, a consegnare ad altrettante famiglie del territorio comunale e beneficiarie degli aiuti alimentari. I pacchi contengono prodotti delle aziende agro alimentari locali. Si va da insaccati e formaggi stagionati a prodotti freschi quali ortaggi e carne di agnello, oltre a confetture, vino e prodotti dolciari tipici della Pasqua»: lo Ha reso noto il sindaco di Marsciano, Francesca Mele.
«Questo pacco alimentare è uno dei segni del lavoro solidale che la nostra comunità sta mettendo in campo. Il Comune, in collaborazione con tante aziende del comparto agroalimentare del nostro territorio e con le relative associazioni di categoria, Cia, Coldiretti e Confagricoltura, ha voluto coinvolgere direttamente i nostri produttori agricoli e allevatori, molti dei quali hanno contribuito a questa iniziativa con una donazione di parte dei prodotti o comunque rinunciando a margini di guadagno».
Con gli auguri di Pasqua il sindaco ha anche fatto un bilancio dell’attuale stato di diffusione di Covid-19 a Marsciano. «Dal 29 marzo non abbiamo nuovi casi positivi. Attualmente sono 5 le persone positive al coronavirus, 8 clinicamente guarite (ovvero sono risultate negative ad un primo tampone dopo la scomparsa dei sintomi) e 2 completamente guarite (sono negative anche al secondo tampone). Sono, infine, 51 le persone ancora in quarantena. Questi dati ci inducono ad un cauto ottimismo e speriamo non si verifichino altri casi. ma non possiamo escluderlo e resta quindi fondamentale il massimo impegno di tutti nel rispettare i comportamenti che ormai ben conosciamo. Dobbiamo, innanzitutto, restare a casa. Nei prossimi giorni di festa saranno messe in campo misure straordinarie anche per garantire il controllo del territorio e sanzionare i comportamenti che mettono a rischio la salute di tutti».

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago