Coronavirus/ Coletto, va meglio ma dobbiamo mantenere la guardia alta
PERUGIA - In Umbria "i dati che arrivano sull'epidemia di coronavirus sono tutt'altro che sconfortanti e la situazione sembra volgere per il meglio ma la battaglia non è finita. E' è un virus molto subdolo e ora non è il momento di mollare ma di resistere per arrivare almeno fino a dopo Pasqua, per capire quale è l'evoluzione di questa curva e mettere al sicuro la popolazione": è la raccomandazione che l'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, ha rivolto agli umbri.
Rispondendo all'ANSA ha quindi invitato a "non abbassare l'attenzione". "L'inversione o la tendenza verso l'inversione - ha sostenuto Coletto - è un buon segno ma bisogna stare molto attenti in questa situazione, per evitare che ci sia una nuova inversione di tendenza. Abbiamo faticato molto, abbiamo chiesto sacrifici alla gente. di stare a casa, di rispettare le regole igieniche, di muoversi poco, fare la spesa in uno, usare le mascherine. Se adesso si sbaglia qualcosa l'inversione può essere rapida".
Per quanto riguarda l'approvvigionamento di mascherine e ausili di protezione Coletto ha spiegato che "la situazione sta migliorando e c'è un po' più di regolarità, anche se ancora c'è da lavorare". "Ci stiamo dando da fare - aggiunge - anche con la Protezione civile per gestire queste situazioni, cercando di recuperare rapidamente quelle che sono le prime necessità soprattutto per proteggere i sanitari".
Troppo presto, per ora, per fare una previsione su quando la vita potrà tornare, almeno in parte, alla normalità. "Io credo che fino a fine mese dobbiamo stare bene attenti e dobbiamo monitorare con attenzione tutta la situazione" ha detto ancora Coletto. "Seguiremo le direttive del Governo - ha aggiunto -, che dettano le linee guida. Ciò detto ogni regione ha una situazione particolare e diversa. La densità abitativa dell'Umbria, ad esempio, non è certo quella della Lombardia, che ha agevolato i contatti e l'infezione. Noi siamo relativamente fortunati ad avere densità abitative molto più basse con case più distanziate. Ma ripeto - ha concluso Coletto -, non dobbiamo mollare".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago