Foligno/Telemedicina per seguire a distanza gli affetti di sclerosi multipla
FOLIGNO - Telemedicina per seguire a distanza i pazienti affetti da sclerosi multipla e consegna a domicilio dei farmaci per i 1.900 umbri colpiti dalla malattia: ad annunciarlo all'ANSA sono Francesco Corea, neurologo dell'ospedale di Foligno, e Annita Rondoni, consigliera nazionale dell'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), spiegando che "data l'emergenza Covid 19, diventa essenziale restare in contatto con i pazienti e garantire loro i servizi essenziali per non esporli a rischi di contagio".
"Il sistema di telemedicina già in uso in alcuni ospedali della Usl Umbria 2 è stato implementato in questi giorni con una App, MeyDoc, che ci è stata concessa gratuitamente dalla Meytec - ha spiegato il neurologo - e questo ci dà la possibilità di seguire a distanza chi è affetto da sclerosi multipla, ricordiamo che a Foligno ci occupiamo di circa 300 persone".
Corea ha raccontato di avere visitato già una ventina di pazienti, alcuni che si trovano al momento anche fuori regione e che, a causa del coronavirus, sono impossibilitati a muoversi.
"E' un servizio essenziale - ha aggiunto Rondoni - che si sposa alla perfezione con quello che ha messo in campo Aism. Un grazie da parte nostra va ai vigili del fuoco e agli 'Angeli in moto' che hanno aderito all'iniziativa, oltre che alle farmacie delle Aziende sanitarie umbre che si sono messe a completa disposizione".
La rappresentante dell'Aism ha spiegato a sua volta che il meccanismo della consegna dei medicinali prevede "l'invio, da parte nostra, del piano terapeutico alla farmacia che, a sua volta, prepara il prodotto che poi viene ritirato dai vigili o dagli 'Amgeli' e quindi consegnato a domicilio".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago