Confessioni "eretiche" sulle conseguenze del coronavirus in Italia.
di Luca Ferrucci.
Regione Lombardia, con il suo Governatore Fontana, porta avanti un disconoscimento e una delegittimazione continua dell'azione del Governo nazionale. Politique d'abord??? Questo atteggiamento non mi piace per nulla.
E allora, passiamo a qualche riflessione "eretica" che guarda a ciò che il coronavirus lascerà in questo paese, finita l'emergenza....
Oggi ne evidenzio solo una, con una sequenza sintetica di affermazioni, tra loro connesse:
1. molte imprese private di molti settori (bancario, alimentare, assicurativo, etc...) stanno donando soldi per combattere il virus (e questo è un'ottimo e auspicabile gesto!!);
2. A mio parere, tra il 70 e l'80% (sulla base di notizie giornalistiche di questa settimana) delle donazioni va a favore di una sola regione - la Lombardia - in particolare delle sue strutture sanitarie pubbliche e private;
3. certamente la Lombardia sta vivendo un dramma relativamente maggiore di altre realtà, ma il rapporto tra le donazioni e i contagiati non è giustificato comparativamente alle altre regioni. Probabilmente, avere un tessuto economico con imprese aventi la sede legale in questa regione favorisce le donazioni in misura maggiore rispetto all'esistenza del bisogno;
4. in questo modo, quando usciremo dall'emergenza coronavirus, la sanità lombarda - anche nella sfera privata che è particolarmente estesa - avrà una capacità di offerta quali-quantitativa dei servizi sanitari comparativamente migliore rispetto alle altre regioni italiane, in particolare del sud;
5. le imprese private che donano soldi godono giustamente della deducibilità fiscale e quindi lo Stato avrà, a parità di ogni altra condizione, minori entrate fiscali per finanziare le attività pubbliche complessive, inclusa la sanità a livello nazionale.
In sintesi, le donazioni arricchiranno la Lombardia e non il resto del paese e impoveriranno lo Stato nella sua capacità di far funzionare la macchina pubblica e di fare politiche equitative sull'intero territorio nazionale. Quindi, un gesto altamente etico (donare soldi alla sanità non nazionale ma lombarda) porterà a queste conseguenze?
Soluzione auspicabile (ma non praticabile in questo paese, oggi): abbiamo bisogno, per questo ed altri motivi, di una sanità pubblica nazionale, e non organizzata su base regionale

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago