E' ORA DI UNA SVOLTA RADICALE.
di Stefano Vinti.
I tragici effetti dell'epidemia di Coronavirus sono in stretta relazione ai forti tagli economici subiti dal servizio sanitario nazionale. In Italia, negli ultimi dieci anni, sono stati cancellati 70 mila posti letto ospedalieri con 359 reparti chiusi, oltre a decine di piccoli ospedali sparsi in tutta la penisola. Tra il 2009 e il 2018 la spesa sanitaria è stata 1/4 della media dei paesi OSCE. Oggi in Italia ci sono 3,2 letti per ogni 1000 abitanti, mentre in Francia 6 e in Germania 8.
Le disponibilità di risorse 'salva vita' nel nostro sistema ospedaliero-il numero dei posti letto per ricoveri e, in modo particolare, per le rianimazioni e le terapie intensive- non è un 'dato in natura'. E' un fatto politico: la conseguenza di scelte politiche.
L'epidemia attuale non avrebbe l'impatto drammatico che ha, se non fosse per i 30 anni di politiche neoliberiste che abbiamo subito. Per trenta anni sono stati ridotti i diritti sociali e tagliato il welfare ad iniziare dalla sanità pubblica. Politiche liberiste che hanno causato danni ambientali, sanitari e sociali gravissimi.
E' ora di una svolta radicale e profonda nelle politiche sociali, chiudendo per sempre con le politiche di austerità, con il liberismo e con questo tipo di globalizzazione.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago