Due gruppi di ricerca Ateneo di Perugia per prevenire insorgenza del diabete
PERUGIA - Il professor Giuseppe Nocentini, docente del Dipartimento di Medicina – Sezione di Farmacologia dell’Università di Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 19 marzo 2020, dalle ore 19.35 alle 19.55, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Nella circostanza il professor Nocentini illustrerà una ricerca sviluppata da due gruppi di scienziati dell’Ateneo di Perugia di recente pubblicata su Diabetes, rivista dell’American Diabetes Association, e che riguarda il diabete mellito.
Scopo del lavoro condotto dall’Università degli Studi di Perugia è stato quello di aumentare i livelli di Treg (cellule T regolatorie del sistema immunitario) in topi che tendono ad ammalare spontaneamente di diabete mellito di tipo 1 (topi NOD) in modo tale da prevenire l’insorgenza del diabete in questi topi. Se nell’uomo il trattamento funzionasse come nel topo, i pazienti potrebbero essere trattati nei mesi immediatamente successivi alla diagnosi e guarire.
La pubblicazione è frutto dello sforzo congiunto di due gruppi dell’Università di Perugia, quello di immunofarmacologia guidato dal Prof. Giuseppe Nocentini e dal Prof. Carlo Riccardi e quello di endocrinologia guidato dal Prof. Riccardo Calafiore. Il lavoro, iniziato nel 2015, parte da una collaborazione istituita con il Prof. Jun Shimizu, facente parte del nucleo di scienziati che, in Giappone, ha descritto per primo l’esistenza delle Treg.
Lo studio è stato condotto principalmente dal dottor Luigi Cari e dalla dottoressa Pia Montanucci (primi firmatari del manoscritto).
“L’Uovo di Colombo” è condotto dalla giornalista Laura Marozzi, responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale, social media e grafica dell’Ateneo di Perugia.
La replica del programma andrà in onda sabato 21 marzo 2020, alle ore 8.30.
Le puntate si possono riascoltare in podcast alla pagina http://www.umbriaradio.it/podcast.html canale “Uovo di Colombo”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago