TERNI - Rispetto alle elezioni suppletive dell’8 Marzo 2020 possiamo dire che siamo di fronte ad una vittoria del centro-destra e che Il voto va analizzato per tutti in un quadro di bassissima affluenza, pari al 14% dell’elettorato.  La scelta che ha fatto il centro-sinistra di candidare Elisabetta Mascio, figura di alto profilo professionale e morale, capace di parlare con il linguaggio della gente, ad una larga parte di società civile e delle professioni, ha rappresentato un importante momento di unità per tutta la sinistra, dando un senso alla politica come strumento capace di dare voce alle persone.

Se nell’intero collegio Umbria.2 c’è una affermazione più netta del centro-destra, il dato elettorale del centro-sinistra su Terni è apprezzabile nonostante la sconfitta poiché nella città capoluogo le forze di centro destra e centro sinistra hanno uno scarto di soli 4,5 punti percentuali.  Il PD rispetto alle politiche 2018 e alle amministrative 2018 sta recuperando consenso e la fiducia degli elettori.  Il PD riesce ad essere il baricentro di una coalizione in costruzione che impiegherà inevitabilmente ancora tempo e fatica per una sua più solida definizione.

Consideriamo del tutto inopportune e assolutamente fuori luogo le dichiarazioni del consigliere comunale Gentiletti ricordando che Il PD di Terni è la principale componente del risultato elettorale ottenuto in queste elezioni e che il PD stesso è il secondo partito della città e della regione, ci dica lui quanto vale in termini elettorali, che cosa e chi rappresenta.

Riteniamo certe uscite  assolutamente sterili, intrise di un personalismo asfittico  e inconcludente che nulla hanno a che vedere con il senso della realtà e con un complessivo progetto di città che si tenta a fatica di realizzare.  Il PD di Terni intende continuare su questa strada intrapresa, la costruzione di una nuova alleanza sociale e politica all’interno della città, una coalizione di forze che possa nel tempo, e con il confronto,  costruire un nuovo progetto di città, plurale, includente e partecipato con le varie anime progressiste del nostro territorio.

Il Coordinamento  Politico Comunale

Unione Comunale di Terni

Federazione Provinciale di Terni

Condividi