Coronavirus, gli apprendisti stregoni da non ascoltare
di Giuseppe Castellini
Con tutto il rispetto, sul coronavirus mi entrano da un orecchio e mi escono dall'altro le dietrologie sanitarie di Sgarbi pronunciate alla Camera, come pure le dichiarazioni rilasciate, al solito in modo controcorrente e sempre un po' fuori le righe, dell'avvocato Taormina. E anche di quelle di tanti che si improvvisano medici, virologi, dietrologi, esperti à la carte. Credo che sul caso di questo virus ci sia poco da scherzare. Ascoltare solo le Autorità sanitarie, i massimi esperti della materia - che in Italia non mancano, dal prof. Roberto Burioni (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), al prof. Andrea Crisanti (Università di Padova), al prof. Massimo Galli (ospedale Sacco di Milano), a non pochi altri – E seguire attentamente le disposizioni varate dalle Autorità. Lasciamo perdere, stavolta, quell’anarchismo italiano e quella tendenza alla dietrologia esasperata caratteristica del nostro Paese. Che potrebbero farci molto, ma molto male.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago