ROMA - Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Orvieto-Todi, presentata da mons. Benedetto Tuzia per raggiunti limiti di età, e ha nominato nuovo vescovo della diocesi umbra mons. Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica Italiana, finora vescovo di Foligno.

Mons. Sigismondi è nato il 25 febbraio 1961 a Ospedalicchio di Bastia Umbra (Perugia). Ha compiuto i suoi studi presso il Seminario Regionale di Assisi e, come alunno del Pontificio Seminario Lombardo, ha frequentato l'Università Gregoriana conseguendo la Laurea in Teologia.

Ordinato sacerdote il 29 giugno 1986 a Perugia, è stato parroco, vice rettore e direttore spirituale del Seminario Regionale; direttore dell'Issr; assistente regionale di AC. È Docente di Teologia dogmatica all'Ita e, dal 2005 al 2008, è stato vicario generale dell'Arcidiocesi di Perugia.

Eletto vescovo di Foligno il 3 luglio 2008, è stato consacrato il 12 settembre dello stesso anno.

I vescovi umbri "si stringono fraternamente attorno" a mons. Sigismondi. Il presidente della Ceu card. Bassetti invoca "la benedizione dello Spirito Santo e dei Santi Patroni".

I vescovi della Conferenza episcopale umbra "si stringono fraternamente attorno" a mons. Gualtiero Sigismondi, finora alla guida della diocesi di Foligno e chiamato ora da Papa Francesco "a guidare come padre e maestro la Chiesa di Orvieto-Todi". Lo sottolinea il presidente della Ceu, monsignor Renato Boccardo.
I vescovi "invocano sul ministero" di mons. Sigismondi "la luce e la consolazione dello Spirito Santo e l'assistenza dei Santi Patroni Giuseppe e Fortunato".

"Salutano con animo grato - prosegua la nota del presidente della Ceu - mons. Benedetto Tuzia, con il quale hanno condiviso in questi anni il comune servizio del Vangelo in terra umbra, apprezzando la sapienza e l'umanità con cui ha adempiuto alla missione episcopale e accompagnato la Commissione regionale per la carità". 

Tardani, salutiamo con gioia il nuovo vescovo. Dal sindaco di Orvieto anche "stima e affetto" per il predecessore.

"Salutiamo con gioia la nomina di mons. Gualtiero Sigismondi da parte del Santo Padre, ed esprimiamo i nostri più sinceri sentimenti di grande stima e affetto a Mons. Benedetto Tuzia, con il quale abbiamo lavorato assiduamente in tante occasioni": così il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, dopo la nomina del nuovo presule.
"Nel prossimo periodo - ha annunciato ancora il sindaco - avremo momenti ufficiali di incontro per salutare mons. Tuzia e dare il benvenuto al nuovo vescovo nella nostra bella città e nel nostro accogliente territorio. Pronti a continuare a camminare insieme - ha concluso Tardani - per il bene della nostra gente". 

Condividi