Nero Norcia, Boccanera: Nonostante la situazione appuntamento irrinunciabile
Il commento del vicesindaco di Norcia e assessore allo sviluppo economico – Buona la risposta di pubblico nel secondo weekend della mostra mercato nazionale
(AVInews) – Norcia, 3 mar. – Nero Norcia si conferma come uno degli appuntamenti enogastronomici più ‘irrinunciabili’ per gli umbri e l’Umbria. Ad affermarlo è il vicesindaco della città, nonché assessore allo sviluppo economico, Giuliano Boccanera, all’indomani della conclusione del secondo weekend della mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici.
“Nonostante la preoccupazione che ruota attorno alle vicende legate alla diffusione del nuovo Coronavirus – ha affermato Boccanera – e alle condizioni metereologiche un po’ incerte c’è stata una buona risposta di pubblico, anche da fuori regione. Considerando la situazione, siamo soddisfatti. Anche i ristoratori e i commercianti locali hanno fatto buoni numeri. Speriamo che il prossimo weekend ci sia ancora più partecipazione perché questo evento lo merita”.
Il programma di sabato 7 e domenica 8 marzo si preannuncia, infatti, ricco di iniziative, a partire dagli approfondimenti tematici, in piazza san Benedetto, come la tavola rotonda ‘Blockchain & food safety – Punti di forza e opportunità per le aziende umbre legate al mondo del food’, sabato alle 11, l’appuntamento con ‘L’Appennino e le proprietà collettive. Nuovi modelli di gestione e di sviluppo, l’esperienza della comunanza agraria di Campi’, sabato alle 16, e l’incontro ‘I bandi del Gal per l’area interna Valnerina’, con gli operatori economici della Valnerina per promuovere le opportunità offerte dal Gal Valle umbra e Sibillini per lo sviluppo del territorio, domenica alle 10.
Seppure il protagonista sarà il tartufo nero pregiato di Norcia, non mancheranno altri prodotti tipici del territorio: oltre alle proposte nelle decine di stand della mostra mercato ci sarà spazio, sabato 7 marzo alle 12 in piazza san Benedetto, per una degustazione gratuita di formaggi, a cura del Gruppo Grifo Agroalimentare, guidata dal gastronomo gourmet Mario Corradi.
Inoltre, il centro storico di Norcia ospiterà anche lo show di mentalismo di Alessandro Allievi, sabato e domenica alle 12, lo show di magia del mago Lupis, sabato alle 14 e domenica alle 11, e lo show musicale dei WhatZapping, sabato alle 15.30. Infine, la chiusura della 57esima edizione di Nero Norcia è affidata a Edoardo Vianello, ‘il re Mida dell’estate’, che si esibirà in concerto domenica 8 marzo alle 15 in piazza san Benedetto. La manifestazione è finanziata dal Psr per l’Umbria 2014-2020 Misura 19.3.1.09 ‘Promuovere la rinascita’.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago