Crisi Sangemini, Maria Elisabetta Mascio al presidio dei lavoratori
SAN GEMINI - "Il presidio dei lavoratori della Sangemini è un segno forte di lotta e tutte le forze politiche in questo momento devono fare muro contro il silenzio della proprietà". Così Maria Elisabetta Mascio, candidata di centrosinistra alle elezioni suppletive del Senato nel collegio Umbria 2 del prossimo 8 marzo che stamattina era al fianco di lavoratori e sindacati. Di fronte allo stabilimento anche il commissario regionale del Pd Walter Verini, i consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli, il sindaco di Narni e presidente dell'Anci regionale Francesco De Rebotti, il primo cittadino di Montecastrilli Fabio Angelucci, i rappresentanti dei sindacati confederali nazionali e la Rsu.
"L'attività dello stabilimento è ferma, i lavoratori sono in cassa integrazione e lamentano la mancanza di strategie industriali e accordi non rispettati. Il sito rischia un forte ridimensionamento, al momento non sono ancora note le intenzioni del gruppo ma le prospettive sono di grande incertezza - le parole di Maria Elisabetta Mascio - siamo vicini ai lavoratori e auspichiamo che vengano attuate tutte le misure per la tutela dei posti di lavoro". Dopo la videoconferenza tra sindacati e proprietà del gruppo Acque minerali d’Italia prevista nel pomeriggio, è stato confermato il tavolo al Mise il prossimo 12 marzo a proposito del quale è stata annunciata anche la presenza dei sindacati: "E' un bene che a questo tavolo sia quantomeno Garantita la presenza dei rappresentanti dei lavoratori e quindi il punto di vista di chi rischia di perdere l'occupazione. In questo momento è obbligo di tutte le forze politiche un'azione unitaria e condivisa contro il muro di silenzio alzato dalla proprietà sul futuro dello stabilimento" ha concluso la Mascio.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago