Scuola e alimentazione: incontro di Cittadinanzattiva su "Spreco del cibo Ko”
PERUGIA - Per una scuola più attenta allo spreco che nel mondo resta una delle soluzioni alla povertà. Cittadinanzattiva Umbra, in questi giorni, con le classi quinte della scuola Primaria "Bruno Ciari" di S. Sisto, ha organizzato i moduli "Spreco del cibo K.O." e il laboratorio didattico volto alla costruzione di un documento anti spreco e salva salute.
I due moduli fanno parte del progetto "Sviluppo sostenibile ed Economia circolare" realizzato da Cittadinanzattiva Umbria nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione Umbria con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico.
Il progetto mira a far acquisire ai giovani studenti conoscenze e competenze in tema di educazione ambientale, sviluppo sostenibile, economia circolare e mobilità sostenibile, stimolando i giovani consumatori a raccogliere la sfida globale della crescita sostenibile per favorire il passaggio da un'economia di tipo lineare all'economia circolare, partendo dai piccoli gesti quotidiani.
La formatrice di cittadinanzattiva Umbria Ornella Ciani ha dichiarato: “Non posso che essere soddisfatta per la risposta importante che la scuola ha riservato ha riservato al progetto e per l'interesse dimostrato dalla scolaresca. Gli alunni e le alunne coinvolti del progetto hanno esaminato con grande interesse le conseguenze ambientali, sociali ed economiche che creano lo spreco del cibo ed hanno stilato il decalogo salva-cibo e salva salute".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago