TERNI . Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale un atto di indirizzo riguardante le celebrazioni in ricordo del primo bombardamento di Terni avvenuto l’11 agosto 1943.

Con l’atto si chiede che la data venga considerata come “ricorrenza annuale di valore istituzionale” e in quanto tale celebrata con iniziative che coinvolgano la cittadinanza, le associazioni giovanili, la scuola. Inoltre, si chiede la riqualificazione dell’area del cimitero dove sono sepolte le vittime - Riquadro 12 - con l'apposizione di una lapide su un “muro della memoria” che contenga anche l’elenco dei caduti e la risistemazione del verde dell’area medesima  trasformandolo in prato su modello anglosassone, “dando dignità ad un luogo che ora appare abbandonato”.
Il Consiglio comunale ha anche approvato un emendamento nel quale di chiede che i rifugi antiaerei presenti nel sottosuolo di Terni, laddove possibile, siano resi visitabili, 

 

 

 

Condividi