Bastia Umbra/ Si riparte: “Direzione Teatro”
BASTIA UMBRA - Si è appena chiusa, lo scorso sabato, la call di “Direzione Teatro”, dedicata alla rassegna “C’è Teatro” del Cinema Esperia di Bastia Umbra, un’avventura iniziata nella passata stagione, volta a riaffermare il ruolo del teatro nella vita culturale della città e a presentare alla sua comunità un’offerta dedicati ai classici del teatro e alle drammaturgie contemporanee con un’attenzione particolare alle compagnie del territorio e alle giovani produzioni.
Direzione Teatro è un progetto di audience development promosso e curato da Cinema Esperia e Cooperativa Sociale FARE, con il contributo dell’assessorato alla cultura del Comune di Bastia Umbra e dell’Ente Palio de San Michele.
“Si tratta di un approccio strategico alla gestione delle organizzazioni culturali e artistiche” dice Roberta Rosati, presidente di FARE in riferimento all’audience development, “che abbraccia in modo trasversale tutte le fasi di progettazione e gestione e che individua nella cultura del coinvolgimento dei pubblici il motore di processi virtuosi di accessibilità, sostenibilità e promozione culturale”.
I quarantadue concittadini che hanno scelto di aderire al progetto avranno la possibilità di vivere il loro teatro come spettatori attivi ed “ambasciatori”, in dialogo aperto con registi, attori e mediatori teatrali, con i quali condivideranno momenti di incontro, confronto, scambio di opinioni e formazione, abbattendo quelle barriere che generalmente frenano la fruizione teatrale e creando una relazione duratura e spontanea con il teatro.
Gli appuntamenti saranno scanditi dal calendario degli spettacoli in programma, da febbraio ad aprile 2020; fra gli esperti che hanno accolto l’invito di Direzione Teatro: Ilaria Rossini (Teatro e Critica), Michele Bandini (attore, regista e direttore artistico Spazio Zut Foligno), Fulvia Angeletti (Direttore artistico del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi) e Samuele Chiovoloni (attore e regista).
Calendario spettacoli:
venerdì 7 febbraio, ANTONIETTA PIRANDELLO NATA PORTOLANO, regia di Paolo Orlandelli, con Corinna Lo Castro;
venerdì 21 febbraio, MAMMA BLUES, di e con Eleonora Cecconi; venerdì 13 marzo, LA COMMEDIA DEGLI ERRORI, regia di Eugenio Allegri, con Daniele Marmi e Alessandro Marini;
venerdì 26 marzo, UBU RE UBU CHI?, di Simone Martini, compagnia Kanterstrasse;
giovedì 2 aprile, STRATROIA, STORIA DI UN PAESE di e con Alice Conti.




Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago