La morte di Luciano Gaucci: ricordi e commenti
Ghirelli "con lui ho iniziato la mia avventura nel calcio, gli dirò sempre grazie".
"Quando arriva la notizia della morte di Luciano Gaucci, il pensiero corre agli anni passati con lui a Perugia. Con lui ho iniziato la mia avventura nel calcio e lo debbo, come ho sempre fatto, ringraziare". Francesco Ghirelli, oggi presidente della Lega pro, ricorda così Gaucci, scomparso a 81 anni. "Poi il pensiero - aggiunge Ghirelli - va al dolore dei figli Alessandro e Riccardo, allora ragazzi splendidi e oggi uomini veri. Caro Luciano, riposa in pace".
Il dolore di Cosmi "sono sconvolto". Il tecnico del Perugia fu chiamato nel 2000 proprio dall'ex patron.
"Sono veramente sconvolto": così Serse Cosmi attuale allenatore del Perugia, raggiunto al telefono dall'ANSA, sulla morte di Luciano Gaucci. In un messaggio su whatsapp Cosmi ha risposto manifestando il suo dolore e spiegando che preferisce per questo non commentare subito la notizia. Cosmi fu chiamato per la prima volta alla guida del Perugia proprio da Gaucci nel 2000, dove rimase fino al 2004.
Gaucci: con il cavallo Toni Bin mise paura agli sceicchi. Nell'ippica bravo e fortunato: vinse l'Arc de Triomphe nell'88
Quasi si fossero dati appuntamento, come se quel legame fosse rimasto intatto ormai a tanti anni di distanza: Luciano Gaucci, che ha avuto un ruolo da protagonista non solo nel calcio ma anche nell'ippica italiana, si è spento oggi appena un mese dopo la morte di Luigi Camici, l'allenatore di Toni Bin, il cavallo da corsa che esaltò gli appassionati andando a vincere persino l'Arc de Triomphe. Luigi Camici, l'allenatore di Big Luciano nel mondo dei purosangue: il connubio vincente riportò l'ippica italiana (versante galoppo) ai massimi livelli mondiali grazie alla favola del cavallo pagato due lire che andò a spaventare gli sceicchi nella magica regalità di Ascot (1987) e che poi s'impose contro ogni pronostico nell'Arc de Triomphe del 1988. Toni Bin fu l'alfiere della White Star, la scuderia che Gaucci mise su dal niente e che s'impose in tutti gli ippodromi italiani ed europei e della quale il primo tifoso fu Giulio Andreotti. Gaucci con i cavalli era bravo, e anche fortunato: Toni Bin fu comprato ad un'asta irlandese per sei milioni di lire e a fine carriera fu rivenduto come stallone ai giapponesi per sette miliardi. I suoi figli gareggiano e vincono ancora sulle piste dell'Estremo Oriente.
Santopadre, Gaucci protagonista del calcio. "Il suo carisma resterà impresso nel cuore dei tifosi biancorossi"
"Grande protagonista della storia del club e del calcio italiano. Ciao Luciano!". Massimiliano Santopadre, attuale presidente del Perugia Calcio che milita in serie B, è stato fra i primissimi a ricordare Luciano Gaucci, storico presidente biancorosso morto all'età di 81 anni dopo una lunga malattia.
Attraverso il sito ufficiale della società, Sanropadre ha parlato di Gaucci ricordando "la sua visione, il suo coraggio, il suo carisma" che "resteranno per sempre impressi nel cuore dei tifosi biancorossi e della nostra gloriosa società".
Gaucci: per 14 anni alla guida del Perugia, dalla C all'Europa. Tra i colpi di mercato il giapponese Nakata e Saadi Gheddafi
Dei suoi 81 anni, Luciano Gaucci, morto oggi a Santo Domingo, tanti li ha passati nel Perugia calcio. Ben quattordici - dal 1991 al 2005 - alla guida della squadra umbra, trascinata dalla serie C all'Europa. Luciano Gaucci, l'uragano come era soprannominato, è diventato famoso per le sue sfuriate e i suoi colpi di mercato, con giocatori ingaggiati in tutto il mondo. Il giapponese Nakata e Saadi Gheddafi su tutti.
Ma Gaucci è stato anche il presidente che ha lanciato nel calcio che conta tanti allenatori. Su tutti Serse Cosmi, chiamato a guidare i grifoni in serie A nel 2000 e che poche settimane fa è tornato sulla panchina del "suo" Perugia.
In 14 anni di presidenza ha scritto tante storie che lo legano alla città umbra e non solo. Perché nella sua era biancorossa ha portato allo stadio Curi campioni del calibro di Materazzi, Grosso, Gattuso e Allegri, tutti diventati giganti del pallone.
La storia della sua presidenza è stata condivisa, gradualmente, con i figli Alessandro e Riccardo. Il 2005 l'ultimo anno targato Gaucci, quando il Perugia fu escluso dal campionato di B per problemi economici e una nuova amministrazione ripartì dalla C1.
Il cordoglio Comune Perugia per Gaucci - "Ha dato tanto alla nostra città"
Il sindaco e l'amministrazione comunale di Perugia esprimono "il più sentito cordoglio per la improvvisa scomparsa di Luciano Gaucci".
"Apprendiamo con dispiacere la notizia della scomparsa di Luciano Gaucci - si legge in un comunicato - a cui è legata una parte importantissima della storia del Perugia Calcio, una storia che si intreccia con la vicenda complessiva della città di Perugia. A Luciano Gaucci sono legati fatti e ricordi significativi, nonché risultati sportivi importantissimi. Con la sua presidenza ha risollevato le sorti calcistiche del Perugia portandolo a traguardi di grande rilievo, la semifinale di Coppa Italia, la partecipazione alla Coppa Uefa e la vittoria della Coppa Intertoto. Il suo ricordo resterà immortale nella memoria dei perugini e dei tifosi del Perugia Calcio". "Ci stringiamo con affetto attorno ai figli Alessandro e Riccardo - conclude il comunicato - ed a tutta la famiglia Gaucci per la scomparsa di un personaggio che tanto ha dato alla nostra città".
Gaucci, condoglianze Ternana Calcio - "Riconosciamo i meriti sportivi del Perugia grazie a lui"
Supera la rivalità calcistica e campanilistica il lutto per la morte dell'ex presidente del Perugia Calcio, Luciano Gaucci: in una nota il presidente Stefano Bandecchi, il vice presidente Paolo Tagliavento e la Ternana Calcio tutta esprimono "le loro più sentite condoglianze alla famiglia Gaucci". Inoltre "ricordano con stima il momento storico passato dal Perugia Calcio nell'era della sua presidenza; momento importante per la città di Perugia e per l'Umbria tutta".
"Pur nella grande rivalità che contraddistingue le due società - si legge ancora nella nota - riconosciamo i meriti sportivi che il Perugia Calcio ha avuto grazie a Luciano Gaucci".

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago