“Vigilare sul futuro della Cassa di Risparmio di Orvieto”
PERUGIA – Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia una mozione che impegna la Giunta a “vigilare e a porre in essere tutte le azioni possibili di sensibilizzazione, nel rispetto dei ruoli assegnati dalle leggi, di concerto con le istituzioni locali del comprensorio orvietano, con il Ministero dell’Economia e Finanze e con le autorità di Garanzia, sul futuro della Cassa di Risparmio di Orvieto affinché possa continuare a dare garanzie sul territorio e ad avere un piano industriale in grado di rispondere alle esigenze della comunità, dei suoi tanti azionisti e piccoli risparmiatori e offrire solide garanzie occupazionali ai suoi dipendenti”.
“La Banca Popolare di Bari – spiega Fora - detiene il controllo della Cassa di Risparmio di Orvieto ma sta vivendo una situazione complessa, difficile ed è al centro di un’azione di ristrutturazione e rilancio all’attenzione del Parlamento per i conseguenti provvedimenti normativi necessari e che vede protagonista il MEF e la Banca d’Italia per i rispettivi ruoli assegnati dalle leggi. La Cassa di Risparmio di Orvieto conta circa 300 dipendenti, quasi 50 filiali, oltre 2,5 miliardi di euro tra raccolta ed impieghi e con un bilancio sano (CET1 al 12% - in linea con importanti player nazionali”.
“Se da un lato - afferma Fora - visti i dati economico-patrimoniali della Cassa di Risparmio di Orvieto, i correntisti non corrono alcun pericolo, lo stesso non si può dire per le migliaia di piccoli risparmiatori dell’orvietano e della regione Umbria che hanno investito in azioni della Banca Popolare di Bari, perciò è importantissimo che la Regione e le istituzioni locali seguano con attenzione lo sviluppo del futuro industriale della banca sia per i riflessi relativi ai dipendenti in gran parte umbri che per il credito alle imprese e famiglie facendo restare questa banca come riferimento verso la clientela privata di piccoli risparmiatori e piccole e medie imprese, mantenendo quindi anche in prospettiva gli attuali livelli occupazionali. In considerazione di tutto ciò, a prescindere dal futuro asset proprietario di CR Orvieto è necessario vigilare affinché il futuro ‘core business’ della Cassa Orvietana resti quello di banca retail a sostegno del territorio, dei risparmiatori e delle piccole e medie imprese”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago