Luce verde al governo spagnolo rosso-viola
Luce verde per il primo governo di coalizione nella storia della democrazia spagnola. Un governo progressista che prende le tonalità del rosso (Psoe, Sánchez-premier) e del viola (Podemos, Iglesias-vicepremier) e che fino alla vigilia del voto – anticipato – del 10 novembre sembrava impossibile. Quello che suscita maggiore interesse è il programma con una forte impostazione di sinistra e ispirato dai temi centrali sostenuti da Podemos. Incremento delle imposte per i redditi più alti e le grandi società, aumento del salario minimo e delle pensioni. Verrà modificata la riforma del lavoro di Rajoy e abolita la legge bavaglio. Nel programma, concretamente ambizioso, è contemplato l’ampliamento dei servizi del sistema sanitario, il controllo del caro affitti, l’obiettivo del 100% di energia rinnovabile nel 2050. E si cercherà, inoltre, una soluzione politica alla questione catalana mediante un tavolo negoziale tra Madrid e Barcellona.
Nei giorni precedenti, la base militante ha approvato l’accordo Sánchez-Iglesias con maggioranze plebiscitarie: 92% dei partecipanti del Psoe, il 96,8% di Podemos, il 94% Catalunya en comú di Ada Colau e 88% di Izquierda Unida.
Il governo spagnolo rosso-viola rappresenta per la sinistra nostrana un esempio di come convertire le buone intenzioni in azione politica di governo, e di come strutturare l'agenda secondo i concreti problemi che coinvolgono tutto il paese e tutti i cittadini.
Una sinistra plurale, ambientalista, laburista, inclusiva, che dialoga, ascolta i bisogni reali delle persone e che ha una chiara visione del futuro.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago