Bullismo/ Porzi: “Attuare legge regionale e misure previste da quella nazionale"
PERUGIA – “I recenti episodi di bullismo testimoniano l’urgenza di dare immediata attuazione alla legge regionale ‘n.4/2018’. Per questo chiediamo alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di farlo al più presto e di attivarsi con la presidenza del Consiglio dei Ministri per chiedere di attuare quanto previsto dalla legge nazionale ‘n.71/2017’ con la redazione del Piano d’azione integrato per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, il codice di coregolamentazione e il Comitato di monitoraggio”. È quanto dichiara Donatella Porzi, consigliere regionale del Pd, annunciando la presentazione di una mozione.
“Nell’aprile del 2018 la Regione Umbria – ricorda Porzi - ha votato all’unanimità una proposta di legge, a firma mia e del consigliere Rometti, che ci consente di essere sicuramente all’avanguardia a livello nazionale, dal punto di vista normativo, per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. La nostra legge prevede un tavolo regionale di coordinamento per la prevenzione ed il contrasto del bullismo presieduto dalla presidente della Giunta regionale o dall’assessore delegato. La legge nazionale ‘n.71/2017’ prevede, all’articolo 3, l’istituzione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, incardinato presso la presidenza del Consiglio dei ministri e coordinato dal Miur, di cui è componente anche la Conferenza Unificata, che si è riunito solo una volta a seguito della sua completa definizione e cioè il 10 luglio 2019”.
“Ad oggi - continua Porzi - non vi è notizia del Piano d’azione integrato per il contrasto e la prevenzione del cyberbullismo, così come risultano inosservate le previsioni sulla costituzione del Codice di co-regolamentazione, del Comitato di monitoraggio e delle campagne di informazione. Risulta urgente inoltre l’aggiornamento, che la legge prevede ogni due anni, delle Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo (l’ultima risale al 25 ottobre 2017). Anche il Comitato sui diritti dei minori ONU – conclude Donatella Porzi -, nelle Osservazioni conclusive 2019 sullo stato di attuazione della Convenzione di New York, ha raccomandato all’Italia di adottare e attuare un Piano d’azione integrato come previsto dalla legge ‘n.71/2017’”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago