Assisi/ Befana dal cupolone, successo per l’iniziativa dei Priori Serventi 2020
ASSISI – Una grande folla di turisti, cittadini e soprattutto di bambini entusiasti ha salutato l’arrivo, a Santa Maria degli Angeli, di una delle Befane più alte d’Europa. Nel tardo pomeriggio di oggi, la simpatica vecchietta che porta i dolci è scesa dal cupolone della Basilica di Santa Maria degli Angeli, grazie alla collaborazione dei Frati Minori della Basilica Papale e al prezioso aiuto dei Vigili del Fuoco, dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Perugia e dell'Associazione "Gianluca Pennetti Pennella" di Perugia.
Dopo la discesa da record, una novantina di metri, la Befana, grazie alla collaborazione con l’associazione Se’ de J’Angeli se…, ha distribuito dolci natalizi e caramelle ai bambini.
Prima della sua discesa, ad allietare l’attesa di bambini e genitori, “Aspettando la discesa della Befana” con animazione a cura dell’Associazione Il Carro e cioccolata calda offerta dalla Pro loco di Santa Maria degli Angeli. L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Città di Assisi.
Dopo il grande successo della Befana, l'8 gennaio, i Priori Serventi 2020 (Mauro Baglioni, Giancarlo Boschetti, Francesco Chioccioni, Juri Cianetti, Gianluca Gentile, Curzio Moretti, Filiberto Paggi, Riccardo Palazzini, Moreno Piampiano, Loris Ravizzoni, Fabrizio Ronca e Alessandro Roscini) inaugureranno l'Osteria e la Taverna dei Priori. Appuntamento dall'8 al 19 gennaio 2020, tutti i pomeriggi dalle 17.30 alle 19 (con l'Osteria, al Palazzo del Capitano del Perdono) e dalle 20 (con la Taverna, curata da Ristorante Da Angelo e Guesia Village Hotel & Spa, nella splendida location di Villa Raffaello, in via Diaz a Santa Maria degli Angeli).
Si apre dunque così il programma del programma del Piatto di Sant’Antonio Abate 2020: tra le iniziative da non perdere, il 10 gennaio la cena tipica ottocentesca nella Taverna dei Priori con protagonisti i Rioni de “J’Angeli 800 Palio del Cupolone”; del Campo, Fornaci e Ponte Rosso presenteranno il tema delle scene per l’edizione 2020.
L’11 gennaio nuova cena, stavolta di gala e per scopi benefici, dal titolo I colori della solidarietà, con specialità da Norcia e Amatrice.
Il 17 gennaio il Piatto di Sant’Antonio Abate 2020 enterà nel vivo, con l’investitura dei Priorini, il Piatto nelle scuole, il Focaraccio a cura dei Priori 2021 che saranno ‘cacciati’ nella tradizionale cena in taverna del 17 gennaio sera.
Il 18 gennaio arriveranno le delegazioni delle Confraternite di Sant’Antonio di Vibonati e Concamarise, mentre il 19 gennaio sarà il giorno clou del Piatto. Quest’anno sarà la Fanfara a cavallo della Polizia ddi Stato protagonista della processione pre e post messa.
Dopo la consumazione del tradizionale Piatto di Sant’Antonio nei ristoranti aderenti e nella Taverna dei Priori Serventi 2020, il gran finale della giornata del 19 gennaio sarà con lo spettacolo al Lyrick della scuola elementare e l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria del Piatto di Sant’Antonio Abate 2020.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago