La ‘ndrangheta riguarda tutti
È con grandissima preoccupazione che abbiamo letto della penetrazione della 'ndrangheta nella nostra Regione e nelle nostra Perugia, dei suoi tentacoli arrivati nel tessuto economico fino a toccare, a quanto pare, anche quello politico.
Un fatto grave a causa del quale le feste di Natale di quest'anno a Perugia e in Umbria non potranno essere come tutte le altre perché quanto sta emergendo è in grado, com'è successo in altre realtà, di stravolgere il tessuto sociale e le relazioni tra le persone.
Per i magistrati della Dda di Catanzaro si tratta di «un grave episodio che dimostra l’assoluto controllo del territorio che l’organizzazione mantiene sull’area di influenza, andando a condizionare anche le intenzioni di voto per le elezioni di cariche istituzionali locali».
Per questo sentiamo il dovere di rivolgerci alle cittadine e ai cittadini di Perugia per invitarli a non rimanere indifferenti ma a ribellarsi alla criminalità organizzata che oggi, a quanto pare, riguarda anche la nostra città
Dobbiamo creare una barriera sociale e per farlo c'è bisogno d'una rivolta morale della società civile. Delle Istituzioni cittadine (storiche e non), delle associazioni di quartiere, dei sindacati e delle associazioni di categorie. D'una stampa e di media che tengano accesi i riflettori su quanto accade perché è indispensabile in certi frangenti un'informazione consapevole della sua funzione, attenta, libera e coraggiosa. C'è un assoluto bisogno che la politica - sia di governo sia
d'opposizione - sgombri ogni possibile equivoco e non lasci la minima zona d'ombra.
Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia
Il “Consiglio d'Amministrazione”.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago