LA 'NDRAGHETA A PERUGIA.SUBITO UNA FERMA RISPOSTA DELLE ISTITUZIONI.
Allarme e grande preoccupazione produce l'esito dell'operazione della Procura di Catanzaro contro la criminalità organizzata, che ha portato a 27 arresti e a un sequestro di beni per un valore di 10 milioni, sia in Calabria che in Umbria.
Le indagini dei magistrati di Catanzaro confermano l'esistenza delle infiltrazioni criminali nell'ambito economico umbro, e il perverso intreccio tra criminalità organizzata e settori fascisti di Perugia, nonchè quello che compare dalle intercettazioni, cioè la 'capacità di influenzare' le intenzioni di voto dell'elettorato a favore di alcuni personaggi, più o meno di spicco, della politica cittadina.
Alla magistratura spetta il compito di accertare i fatti.
Una situazione gravissima, che conferma quello che da anni è stato denunciato, l'Umbria è oggetto di grande attenzione da parte della criminalità organizzata.
Ora occorre una rapida e ferma risposta politica e culturale, con l'avvio di iniziative concrete delle istituzioni democratiche ad iniziare dal Comune di Perugia e dalla Regione dell'Umbria.
Stefano Vinti
Associazione culturale Umbrialeft

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago