Città della Pieve/ Geologia marina questa sconosciuta
CITTA’ DELLA PIEVE - Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” unitamente alla Biblioteca “Francesco Melosio” di Città della Pieve, domani, venerdì 6 dicembre ore 17.00 a Palazzo Della Corgna (Sala Grande), promuove l’evento “Il Mondo dinamico e sconosciuto degli oceani - la Geologia Marina e alcuni segreti degli ecosistemi profondi”, con la presentazione di due libri del prof. Paolo Monaco, geologo già docente al Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia (“Le zattere del Pianeta Terra” e “Il pianeta azzurro meraviglioso e terribile”).
L’intento dell’autore è di allargare la platea, andare oltre i soliti esperti, coinvolgendo un pubblico più vasto ed eterogeneo per affrontare la dinamica del nostro magnifico Pianeta Terra, fin dalle epoche geologiche più remote. Un viaggio nel tempo divertente, umoristico e un poco dissacrante, affinché la geologia diventi finalmente amica e non una “roba strana” utile solo ai tecnici, un argomento per tutti, in grado di coinvolgere su una materia, la tettonica delle zolle o placche o zattere appunto, complesso ma sicuramente affascinante.
E ancora il mare e i mille respiri del pianeta azzurro meraviglioso e terribile, segno tangibile di una sorprendente magnificenza che va tutelata e trasmessa senza distruzione ma con la cura necessaria che solo la conoscenza della geologia marina nel suo complesso può garantire. Il nostro pianeta, costituito da oltre il 72% di acque, è uno scrigno di mille meraviglie nascoste, a volte sorprendenti e inaspettate, a volte terribili, ma sempre indispensabili.
L’autore ne discuterà con il prof. Enrico Tavarnelli, docente presso il Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago