Giornata degli alberi/Da ieri "più verdi" giardini di Panicale, Piegaro, Paciano
PANICALE– L’idea è partita dai Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze di Piegaro e Panicale ed è stata fatta propria dall’intero Istituto comprensivo di Vallata. Arrivare alla Giornata nazionale degli alberi, che in tutta Italia si festeggia il 21 novembre, dopo un percorso di approfondimento e di rielaborazione che è approdato al gesto dall’alto valore simbolico di mettere a dimora delle piante di olivo in tutti e tre i comuni: Panicale, Piegaro e Paciano.
E così è stato. Nella mattinata di ieri, giovedì, le scuole di ogni ordine e grado del territorio, in orari diversi, affiancati dalle rispettive Amministrazioni comunali, hanno presentato i lavori letterari e artistici realizzati in classe e hanno poi proceduto alla piantumazione di sette giovani esemplari di olivo, l’essenza arborea con la quale maggiormente si identifica il territorio della Valnestore.
"Chi pianta un albero pianta una speranza": questo il titolo scelto dai due CCRR per il progetto ideato al fine di far assumere maggiore consapevolezza e promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e la valorizzazione degli alberi.
Da ieri mattina dunque i giardini delle scuole e i parchi pubblici dei tre comuni sono “più verdi”.
A Panicale un olivo è stato piantato davanti alla scuola primaria, mentre a Tavernelle si è scelto di mettere a dimora due piante al Parco Nassiriya. A Piegaro capoluogo invece nel cortile della scuola media, mentre nelle frazioni di Pietrafitta e Castiglion Fosco presso le rispettive aree verdi. Infine, anche Paciano ha aderito all’iniziativa, collocando due giovani olivi all’ingresso della scuola media.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago