Perugina cresce e si conferma hub internazionale del cioccolato
PERUGIA - La Fabbrica del cioccolato Perugina si conferma hub internazionale e polo produttivo d’eccellenza con l’obiettivo di portare le sue creazioni in tutto il mondo. Grazie al piano di sviluppo e investimenti cominciato tre anni fa, il Gruppo Nestlé continua a rafforzare la posizione dello storico marchio, uno dei simboli del made in Italy e a potenziare lo stabilimento con nuove linee produttive dedicate anche a marchi internazionali.
Le nuove linee di produzione sono state presentate oggi con un collegamento tra Perugia e Milano. “La vocazione internazionale dell’hub – ha spiegato Bruno Emmenegger, business executive manager Divisione dolciari di Nestlé Italiana – è confermata dal fatto che già oggi il 44% della produzione dello stabilimento è cioccolato premium a marchio Nestlé destinato alle consociate estere del Gruppo, con una produzione complessiva che continua a crescere ed è destinata a diventare sempre più protagonista sul mercato globale”.
Tradizione, innovazione, sperimentazione e creatività sono quindi - è stato sottolineato - gli elementi distintivi di Perugina che danno vita alle nuove collezioni: Baci, Perugina nero, I granellati e KitKat.
Direttore Muratori: “Ci stiamo muovendo non solo per il mercato italiano ma anche per quello estero, oltre ad andare così con orgoglio incontro alle esigenze dei consumatori".
"Il nostro obiettivo è di far vedere come la fabbrica si evolve, come sta producendo e, grazie a questi nuovi prodotti, come ci stiamo muovendo non solo per il mercato italiano ma anche per quello estero, oltre ad andare così con orgoglio incontro alle esigenze dei consumatori": lo ha detto nell’occasione Marco Muratori, direttore dello stabilimento Perugina di San Sisto
Ai giornalisti sono stati mostrati i due prodotti nuovi che stanno già uscendo dallo stabilimento di Perugia, quello a brand Kit Kat a forma di coniglietto e I granellati a marchio Perugina."Due tra i più importanti progetti all'interno della zona Europa", li ha definiti Muratori parlando con la stampa.
"Prodotti - ha aggiunto - commercializzati principalmente per l'estero. Il nostro obiettivo era di riuscire ad essere un hub internazionale e quindi non produrre solo per il mercato italiano".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago