TORGIANO – "Essere genitori ai tempi di internet", "Fidarsi è bene non fidarsi pure" e "Digital Family": sono questi i titoli di alcuni dei laboratori di animazione alla scoperta del mondo digitale – ad ingresso gratuito – che si terranno nei prossimi mesi presso la sede dell'Istituto comprensivo Torgiano-Bettona, situato in via Pasquale Tiradossi, 13, a Torgiano.

Si tratta di incontri che fanno parte del progetto "#Gemma, il sapere è prezioso", finanziato dalla Regione Umbria con le risorse del POR-FSE 2014-2020 nell’ambito del programma #OpenUmbria, che coinvolge otto comuni e sei zone sociali e che è stato presentato da un partenariato di enti pubblici e privati quali il Comune di Montone (soggetto capofila), Anci Umbria, Comune di Spello, Comune di Giano dell’Umbria, Fondazione Golinelli, Ic Togiano-Bettona, Liceo Properzio Assisi e Giove In Formatica Srl.

Oltre ai laboratori è previsto uno sportello di assistenza digitale, sempre gratuito, che a Torgiano ci sarà tutti i lunedì e i giovedì dalle ore 16 alle 20. Tutte queste novità sono state illustrate giovedì pomeriggio presso la sede dell'istituto di via Pasquale Tiradossi alla presenza di Silvia Mazzoni, dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Torgiano-Bettona, Attilio Persia, vice sindaco del Comune di Torgiano, Giuseppe Calderaro, in rappresentanza di Giove In Formatica Srl, e Lorena Ceccarelli per Anci Umbria.

Ha aperto l'incontro Silvia Mazzoni che ha sottolineato che "la scuola è il posto dove c'è più sensibilità su questi argomenti perchè è vista come un punto di servizio. Qui c'è più facilità di accesso al servizio per agevolare gli utenti. Con #Gemma la scuola rappresenterà anche questo tipo di formazione e non solo sarà rivolta all'utenza scolastica. In questo caso anche i genitori dovranno fare la loro parte dando un esempio positivo ai propri figli. Chi non conosce il mondo digitale deve imparare. Se il livello digitale di tutti è alto, noi lavoriamo meglio".

Concetto ribadito anche da Attilio Persia che ha affermato: "I ragazzi accedono ad internet senza conoscerne i rischi quindi per noi genitori ed insegnanti è giusto capire e conoscere cosa comporta tutto questo. Ritengo che queste iniziative siano importanti e vadano promosse sempre di più".

Subito dopo Giuseppe Calderaro ha detto che "la scuola è il luogo del sapere e del diritto allo studio. Con questo progetto diamo delle opportunità al territorio grazie alla presenza dello sportello digitale e di alcune pillole digitali ed interattive. I laboratori sono di varie tipologie e siamo ben contenti di accettare proposte per affrontare tutte le tematiche possibili. Il progetto durerà fino a dicembre 2020 e i corsi che abbiamo programmato, per ora, arrivano fino a fine del prossimo gennaio. Quindi c'è tutto il tempo per elaborare nuovi temi per i nostri laboratori".

Lorena Ceccarelli, infine, ha ribadito che "Anci si pone come obiettivo di fare sistema intorno al digitale coinvolgendo tutti i comuni delle zone sociali inserite nel progetto con comunicazioni mirate sul territorio".

A Torgiano i laboratori di animazione alla scoperta del mondo digitale prenderanno il via giovedì 7 novembre con una lezione intitolata "Il web per tutti". Tema che sarà riproposto anche martedì 12 novembre presso la sede di Forma.azione Srl, situata in via Luigi Catanelli 23 a Ponte San Giovanni (Perugia). I laboratori, infatti, si divideranno tra la sede della scuola di Torgiano e quella di Perugia. Per partecipare è semplice. Basta iscriversi nell’apposito format che si trova nel sito online (www.progettogemma.it) o contattare il local coach Marco al 3738342481.

Condividi